Styling

Kia Niro cala un tris dallo stile unico: Urban, Style ed Energy

La “prima volta” di Kia nel settore delle vetture a propulsione ibrida ha immediatamente colto nel segno, conquistando una clientela attenta al progresso e all’ambiente, senza dimenticare il design e la semplicità d’uso.

Kia Niro e i valori delle tecnologie più avanzate

Merito di una formula unica, quella di Kia Niro, nella quale si concentrano i valori delle tecnologie più avanzate, uno stile unico ed entusiasmante e i contenuti pratici di un crossover compatto.
In risposta al successo che ha coinvolto una clientela ampia e diversificata, Niro si fa in tre e propone alle diverse fasce di acquirenti la formula perfetta per le loro esigenze.

La nuova gamma si articola sulle versioni Urban, Style ed Energy, ciascuna delle quali rappresenta un’offerta mirata e completa, con dotazioni tarate sui diversi “stili di utilizzo” senza necessità di troppi optional.

Kia Niro: Urban, Style ed Energy

La versione d’ingresso Urban vanta un equipaggiamento completo che comprende, fra l’altro, luci a LED, cruise control e controllo della marcia in corsia, climatizzatore automatico e Bluetooth ad attivazione vocale.
La versione Style, cuore della gamma Niro, corrisponde alla ricca versione di lancio, mentre al top si aggiunge l’allestimento Energy con tutti i contenuti di un’autentica ammiraglia, come AEB, Smart Cruise Control, Kia Navigation System da 8”, sistema audio JBL, sedili in pelle e fari allo xeno.

Nuova Kia Niro: il test drive di Stylology.it

La nuova gamma consente alla innovativa Niro di entrare in modo ancora più incisivo in un mercato in crescita, particolarmente interessante per un marchio come Kia che coltiva da sempre la cultura dell’innovazione e dello stile.
Il tutto grazie anche ad un prezzo d’attacco che, in caso di rottamazione/permuta, potrà in fase di lancio scendere fino a 21.900 euro.

Propulsione termico-elettrica

Kia Niro, oltre ad uno stile unico, propone le più avanzate tecnologie nel campo della propulsione termico-elettrica.
Il gruppo propulsore ibrido parallelo (i due motori funzionano singolarmente o in modo abbinato) utilizza un motore termico 1600 a iniezione diretta e uno elettrico da 32 kW alimentato da batterie ai polimeri-ioni di litio.
La potenza è trasmessa alle ruote anteriori attraverso un cambio automatico-sequenziale a doppia frizione a 6 marce.
Le emissioni di CO2 certificate per Kia Niro, secondo il ciclo combinato NEDC, sono limitate a 88 gr/km con un consumo corrispondente di 3,8 litri/100 km.

Come tutte le altre Kia, Niro usufruisce della esclusiva garanzia estesa Kia 7anni/150.000 km che la pone in una posizione unica rispetto all’intera concorrenza.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 minuti ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

2 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

3 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

5 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

16 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

19 ore ago