MyPass: l’app che ti permette di saltare la fila (e non solo)

Quanto tempo sprechiamo a far file per accedere a musei, cinema o per pagare il parcheggio? Ora possiamo risolvere tutto grazie a MyPass: una serie di rivoluzionarie app mobile che ci consentono di accedere direttamente ai varchi di ingresso di tutte le strutture convenzionate con il servizio. Possiamo così evitare di doverci recare alla cassa e di acquistare il relativo biglietto o titolo di trasporto.

MyPass: ecco di cosa si tratta

Grazie alla propria tecnologia proprietaria rivoluzionaria, MyPass si presenta infatti come la soluzione interoperabile di accesso e pagamento più evoluta che attualmente si possa trovare sul mercato.

Per usufruire del servizio ci basta scaricare sul nostro smartphone le applicazioni MyPass che ci interessano, loggarci se possediamo già un account oppure registrarci se accediamo per la prima volta. A questo punto potremo avere a disposizione tutti i servizi attualmente attivi con le strutture convenzionate (e molti dei quali, almeno per il momento, sono attivi nella sola città di Torino).

I servizi

Le app MyPass Sci sono un servizio innovativo dedicato a tutti gli appassionati di questo sport. Grazie ad esse, gli sciatori possono accedere direttamente alle piste, quindi senza la necessità di fermarsi in biglietteria e di fare la coda per pagare. MyPass Sci ha anche un altro vantaggio non indifferente: consente di pagare soltanto il tempo effettivo di sci. Il servizio ha un canone annuo di 15 euro e include anche MyPass Baite.

L’applicazione MyPass Blu ci consente invece di pagare il parcheggio sulle strisce blu, servendoci direttamente dello smartphone, ovunque siamo. Dimentichiamo quindi la necessità di avere denaro contante (come le monete che occorrono per alcuni parcometri) o di cercare il parcometro.

Attualmente questo servizio è attivo soltanto a Torino: esso prevede un addebito all’attivazione di 2 euro all’anno e un canone mensile di 2 euro, che però viene pagato soltanto in caso di utilizzo.

L’app MyPass Parking ci consente invece di accedere e pagare i parcheggi in struttura. Oltre ad evitarci la noia di ritirare biglietti o di scansionare ticket, quest’app ci permette di entrare, uscire e pagare con un semplice tocco sull’icona. Il servizio sarà disponibile a breve.

L’applicazione MyPass Cinema ci permette di prenotare la visione del film di nostro interesse e l’ingresso immediato in sala, senza necessità di far la coda in cassa per ritirare il biglietto e senza necessità di arrivare in anticipo presso la struttura.

Stesso discorso per l’app MyPass Musei: prenotiamo la mostra di nostro interesse e poi accediamo direttamente all’interno del museo, senza fermarci in cassa. L’applicazione ci consente inoltre di fare acquisti in caffetteria e nei bookshop, effettuando i pagamento con lo smartphone.

Infine possiamo scaricare l’app MyPass Torino, ossia il primo City Pass interoperabile che ci consente di accedere direttamente e di pagare in modo semplice ed immediato all’interno delle strutture cittadine convenzionate con il servizio. Possiamo provare il servizio – gratis – per due settimane dopo di che avrà un costo di 5 euro all’anno.

Per avere ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: MyPass

Recent Posts

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

3 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

5 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

14 ore ago

UFFICIALE AGENZIA DELLE ENTRATE, se giochi a gratta e vinci o lotteria nuova tassa: 116.000€ al vincente | La legge lo vieta

Giocare al 'gratta e vinci' è diventato un'abitudine a cui milioni di cittadini non riescono…

16 ore ago

Va dal compro oro con un pc da 100€ e esce con mezzo milione: la sua vita è cambiata per sempre

I compro oro da qualche anno acquistano oggetti in oro da privati cittadini che hanno…

19 ore ago

Cioccolato, addio al colosso svizzero: chiude i battenti per sempre | Corsa al supermercato per prendere le scorte

Da oggi, dì addio al tuo cioccolato preferito, la fine di un'era è dietro l'angolo:…

21 ore ago