MyPass: l’app che ti permette di saltare la fila (e non solo)

Quanto tempo sprechiamo a far file per accedere a musei, cinema o per pagare il parcheggio? Ora possiamo risolvere tutto grazie a MyPass: una serie di rivoluzionarie app mobile che ci consentono di accedere direttamente ai varchi di ingresso di tutte le strutture convenzionate con il servizio. Possiamo così evitare di doverci recare alla cassa e di acquistare il relativo biglietto o titolo di trasporto.

MyPass: ecco di cosa si tratta

Grazie alla propria tecnologia proprietaria rivoluzionaria, MyPass si presenta infatti come la soluzione interoperabile di accesso e pagamento più evoluta che attualmente si possa trovare sul mercato.

Per usufruire del servizio ci basta scaricare sul nostro smartphone le applicazioni MyPass che ci interessano, loggarci se possediamo già un account oppure registrarci se accediamo per la prima volta. A questo punto potremo avere a disposizione tutti i servizi attualmente attivi con le strutture convenzionate (e molti dei quali, almeno per il momento, sono attivi nella sola città di Torino).

I servizi

Le app MyPass Sci sono un servizio innovativo dedicato a tutti gli appassionati di questo sport. Grazie ad esse, gli sciatori possono accedere direttamente alle piste, quindi senza la necessità di fermarsi in biglietteria e di fare la coda per pagare. MyPass Sci ha anche un altro vantaggio non indifferente: consente di pagare soltanto il tempo effettivo di sci. Il servizio ha un canone annuo di 15 euro e include anche MyPass Baite.

L’applicazione MyPass Blu ci consente invece di pagare il parcheggio sulle strisce blu, servendoci direttamente dello smartphone, ovunque siamo. Dimentichiamo quindi la necessità di avere denaro contante (come le monete che occorrono per alcuni parcometri) o di cercare il parcometro.

Attualmente questo servizio è attivo soltanto a Torino: esso prevede un addebito all’attivazione di 2 euro all’anno e un canone mensile di 2 euro, che però viene pagato soltanto in caso di utilizzo.

L’app MyPass Parking ci consente invece di accedere e pagare i parcheggi in struttura. Oltre ad evitarci la noia di ritirare biglietti o di scansionare ticket, quest’app ci permette di entrare, uscire e pagare con un semplice tocco sull’icona. Il servizio sarà disponibile a breve.

L’applicazione MyPass Cinema ci permette di prenotare la visione del film di nostro interesse e l’ingresso immediato in sala, senza necessità di far la coda in cassa per ritirare il biglietto e senza necessità di arrivare in anticipo presso la struttura.

Stesso discorso per l’app MyPass Musei: prenotiamo la mostra di nostro interesse e poi accediamo direttamente all’interno del museo, senza fermarci in cassa. L’applicazione ci consente inoltre di fare acquisti in caffetteria e nei bookshop, effettuando i pagamento con lo smartphone.

Infine possiamo scaricare l’app MyPass Torino, ossia il primo City Pass interoperabile che ci consente di accedere direttamente e di pagare in modo semplice ed immediato all’interno delle strutture cittadine convenzionate con il servizio. Possiamo provare il servizio – gratis – per due settimane dopo di che avrà un costo di 5 euro all’anno.

Per avere ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: MyPass

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago