Styling

Ford Social Home: il temporary space interattivo per seguire MasterChef Italia

Dopo il successo ottenuto l’anno scorso dal Ford Social Restaurant di Roma l’Ovale Blu apre le porte della Ford Social Home a Milano. Si tratta di un temporary space in modalità ‘always on’ realizzato da Ford Italia per elevare il livello di coinvolgimento degli ospiti delle MasterChef Night, le serate organizzate per seguire e commentare sui social le puntate della sesta edizione di MasterChef Italia.

Ford Social Home a Milano

L’experience a cavallo tra il mondo reale e quello digitale, in cui convergono lo schermo televisivo e quello dello smartphone, eleva il grado di engagement mediante l’evoluzione dal Ford Social Restaurant alla Ford Social Home, un luogo più familiare e coinvolgente, creato ad immagine e somiglianza di una vera casa, dove, abbandonate le formalità dell’appuntamento ‘a cena fuori’, sarà possibile sentirsi come ospiti ‘a casa di amici’, per gustarsi la visione della puntata come se ci si trovasse a casa propria, seduti al tavolo della sala da pranzo oppure comodi sul divano del salotto, o ancora, appoggiati al bancone della cucina.

Tale evoluzione riflette la crescente diffusione di nuove modalità di consumo del tempo libero: il boom di app come Deliveroo, Just Eat e Movenda conferma, infatti, che le persone rispetto al ristorante iniziano a prediligere il divano di casa, propria o di amici, quando c’è qualcosa da seguire con passione in tv… tipo il giovedì sera… tipo MasterChef.

Spazio interattivo

Il maggior coinvolgimento degli ospiti sarà, inoltre, supportato dalle innovative capacità di interazione che intrinsecamente caratterizzano la nuova location. Si tratta, infatti, di uno spazio tecnologico e interconnesso, dove le persone potranno interagire, ad esempio specchiandosi nell’Interactive Mirror, uno ‘specchio parlante’ che previa risposta ad alcune domande sarà in grado di delineare il profilo appropriato di coloro che lo utilizzeranno, o sedendosi alla Smart Table, una ‘tavola ricettario’ dove sarà possibile giocare con ricette e preparazioni, o ancora, scattandosi foto al Selfie Wall, una ‘cornice digitale e connessa’ dove i selfie potranno essere condivisi online appena dopo lo scatto.

Twitter Wall

E per commentare il talent su Twitter, la gamma di tool tecnologici della Ford Social Home è completata dal Twitter Wall, il ‘3° schermo’ oltre al primary screen della tv e al secondary dello smartphone, aggiornato all’ultimo tweet, che attraversa verticalmente i 2 livelli del temporary space e che vedrà protagonisti i tweet più originali pubblicati con l’hashtag #FordSocialHome, nonché i contenuti sviluppati dal team di creativi che avrà modo di interpretare e declinare live, con ironia e originalità, tutto ciò che accadrà durante le puntate del celebre talent show culinario.

“Con la Ford Social Home continuiamo a percorrere la strada dell’innovazione per coinvolgere attivamente il nostro pubblico social, con il quale abbiamo ormai un rapporto solido e consolidato, costruito portando avanti con continuità dialogo e partecipazione – ha dichiarato Domenico Chianese, Presidente e Amministratore Delegato di Ford Italia – Oggi innovare significa anche dare vita a nuove forme di integrazione tra i canali social e gli altri media, e per farlo abbiamo scelto un territorio di comunicazione, quello del food, in grado di esprimere una dimensione digitale considerevole nonché appassionante, che si affianca a quella fisica”.

Foodstar, webstar e influencer

Foodstar, webstar e influencer si incontreranno alla Ford Social Home, allestita nel cuore di Milano, presso lo spazio Bou-tek in Via Maurizio Gonzaga 7, ogni giovedì sera, dal 12 gennaio fino alla fine del programma, il 9 marzo, per seguire le puntate di MasterChef Italia e commentarle live sui social. Ma non saranno gli unici ad avere accesso alle serate: tutti i fan di Ford Italia e di MasterChef Italia potranno, infatti, richiedere un invito per partecipare ad una delle 9 MasterChef Night, registrandosi su www.fordsocialhome.it.

L’experience alla Ford Social Home sarà introdotta ogni sera da un ‘padrone di casa’ d’eccezione, l’eclettico e versatile conduttore Francesco Facchinetti, una webstar che conta su un seguito social di oltre 2 milioni di follower e fan, e che intratterrà gli ospiti della serata e coinvolgerà i concorrenti eliminati nella puntata precedente di MasterChef in esibizioni di show cooking. Facchinetti si alternerà nelle varie serate con altri personaggi dello spettacolo ad alta vocazione social.

Ma la Ford Social Home non è solo questo. Si tratta, infatti, di un temporary space ‘always on’, uno spazio multifunzionale ideato per declinare il punto di vista dell’Ovale Blu in diversi territori di comunicazione e ospitare altre iniziative oltre alle MasterChef night. La FSH da un lato è un contenitore media che fungerà da piattaforma per lanciare una serie di attività dedicate a audience specifiche, dal tech al gaming, dal fashion al lifestyle, dall’altro uno showroom virtuale pensato per accogliere un pubblico più ampio durante la settimana, facendo vivere ai consumatori l’experience Ford a 360°.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago