Diamante più grande al mondo: l’incredibile storia di Thomas Cullinan

Ecco una storia incredibile e bizzarra. Il 26 gennaio 1905 viene trovato il diamante più grande al mondo. A fare l’incredibile scoperta, avvenuta in Sudafrica, è stato l’imprenditore edile britannico Thomas Cullinan, che proprio in Sudafrica, qualche tempo prima, aveva acquistato un terreno pagando soltanto 52mila sterline.

Una somma davvero contenuta se si pensa che una volta rinvenuto il diamante più grande della storia, l’uomo vi avrebbe ricavato una somma ben più consistente.

Thomas Cullinan e il diamante più grande al mondo

Thomas Cullinan era arrivato in Sudafrica attratto, come tanti suoi concittadini, dalla possibilità di sfruttare i giacimenti di oro e diamanti presenti nel Paese. Da qui la decisione di acquistare quel terreno che in vita era era appartenuto a Williem Prinsloo e di fondare, nel 1902, la Premier Diamond Mining Company, ossia una società dedita alla ricerca e all’estrazione dei diamanti.

La scoperta del diamante più grande della storia arriva tre anni dopo quella data, il 26 gennaio 1905, quando il responsabile della miniera presente nel terreno acquistato viene attratto da una forte luce proveniente da qualcosa che spuntava dal terreno.

Si trattava appunto del preziosissimo diamante grezzo da 3.106 carati, che in onore del proprietario del terreno venne chiamato Cullinan. Quando il governo sudafricano apprese della notizia dell’incredibile ritrovamento, offrì all’uomo la cifra di 150mila sterline per acquistarlo. La pietra preziosa venne poi donata, nel 1907, ad Edoardo VII, re d’Inghilterra, come segno di riappacificazione.

Cosa accadde al diamante Cullinan

Il diamante Cullinan (Wikipedia) è stato poi intagliato al fine di ricavarne nove pietre principali, novantasei pietre minori e 9,50 carati di grezzi. La prima delle nove pietre principali è stata chiamata Cullinan I ed è stata incastonata nello scettro reale che fa parte dei gioielli della corona inglese, prendendo anche l’appellativo di Star of Africa.

Qui la lista dei diamanti celebri della storia.

[Photo free by Pixabay]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago