Audi Q8 Concept
Sempre più grande e dinamica: l’Audi Q8 Concept si è mostrata al Salone di Detroit in tutta la sua stazza. Un SUV coupé di grandi dimensioni, derivato dal modello Q7 e studiato per affrontare la concorrenza soprattutto di BMW X6 e Mercedes GLE, ma nel mirino ci sono anche Maserati Levante e la cugina Porsche Cayenne.
Imponente, oltre cinque metri di lunghezza. Design graffiante e molto sportivo. Inoltre, aspetto assolutamente da non sottovalutare, ha un’alimentazione ibrida plug-in.
Concept significa prototipo. Il modello Q8 di produzione uscirà nel 2018. A sua volta s’ispira ad un altro concept precedente, il modello e-tron quattro concept, che però è più compatto. L’Audi Q8 rappresenterà l’ammiraglia della linea SUV col marchio dei quattro anelli. E’ maledettamente grande.
La lunghezza complessiva misura 5,02 metri, il passo è di 3 metri, la larghezza è di 2,04 metri, l’altezza 1,70 metri. Il design non fa nulla per nascondere tale imponenza, anzi la accentua, cominciando dal frontale. L’enorme griglia ottagonale domina l’intera sezione e nemmeno le prese d’aria laterali scherzano. L’inserto in alluminio sul paraurti, che prosegue lungo tutti i lati della carrozzeria, regala invece un’immagine più dinamica.
Il profilo è invece la vista dove viene esaltata la componente sportiva. L’attributo coupé, nonostante si tratti di un veicolo rialzato, è evidente, grazie alla linea di cintura altissima. L’elemento in alluminio in basso, dove campeggia il logo “quattro” che storicamente denota la trazione integrale Audi, duplica un rigonfiamento immediatamente superiore e crea l’impressione di correre nel vento. Aggressivo anche il disegno dei cerchi. Invece la linea del tetto spiove abbastanza dolcemente e lo spoiler non è esagerato. Dietro ci viene ricordato che stiamo osservando un SUV.
Infatti la zona paraurti presenta il consueto rinforzo inferiore, in alluminio, tipico di questi veicoli. I quattro intagli verticali imitano nell’aspetto un estrattore aerodinamico, questa sezione è in alluminio con listelli in carbonio. In alto la zona luci copre l’intera larghezza della vettura ed è parallela alla zona inferiore, dove i due terminali di scarico sono circondati dal fascione in alluminio.
Dettagli che contano: i fari usano la stessa tecnologia laser a matrice impiegata con successo sui prototipi che hanno corso negli ultimi anni a Le Mans. Altro tocco tecnologico: le portiere si aprono tramite sensori touch, basta sfiorare la porta e questa si apre automaticamente.
Passiamo agli interni. Nonostante le grandi dimensioni, è stato scelto di configurare l’abitacolo per sole quattro persone, che staranno quindi molto larghe. Il bagagliaio ha una capienza di 630 litri. La plancia raggruppa i comandi in un pannello nero lucido inserito in una cornice di alluminio. Ci sono varie decorazioni in alluminio e carbonio. I rivestimenti dei sedili sono in una combinazione di pelle Nappa e Nubuk.
Arriviamo alla meccanica. L’Audi Q8 Concept è un’auto ibrida plug-in. Il motore a benzina è il 3.0 TFSI da 333 cavalli e 500 Newton metri di coppia massima. Il motore elettrico eroga 136 cavalli. La potenza e la coppia di sistema raggiungono i valori di 448 cavalli e 700 Nm (nella propulsione ibrida non si possono sommare le potenze dei due motori, ci sono complesse ragioni tecniche). La batteria ha una capacità di 17,9 kWh ed è in grado di far percorrere al veicolo in modalità solo elettrica fino a 60 Km.
Il motore elettrico è integrato nel cambio elettronico Tiptronic ad otto rapporti. Completa il quadro la trazione integrale quattro, dove la coppia in curva viene ripartita in modo differenziato per ogni singola ruota. La tenuta di strada è affidata alla precisione delle sospensioni pneumatiche ad assetto regolabile.
Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…
Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…
Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…
Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…
Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…
Se il costo della vita ti schiaccia, pensa che in questo posto non ci sarebbe…