Keith Richards
Dice di non aver mai avuto problemi con la droga, ma con la polizia: così si presenta Keith Richards, un uomo dalla personalità forte e trascinante, caratterizzata dal successo sul palcoscenico e dalla sregolatezza ed abuso di sostanze nel suo “backstage” personale.
E’ un vero e proprio rock’n’ roll man, oltre che pioniere dell’accordatura in SOL aperto, detta anche G TUNE. Il suo stile blues accompagna da sempre i Rolling Stones e ne è anche una delle principali forze motrici: dal 1964 insieme a Jagger, compone infatti le canzoni del leggendario gruppo musicale.
Keith Richards nasce il 18 dicembre del 1943 al Livingston Hospital di Dartford, un comune inglese della contea di Kent. Keith è l’unico erede della sua famiglia, composta anche Bertrand Richards e Doris Dupree, una coppia dall’opinione “divisa” a riguardo della sua carriera musicale: inizialmente il padre non fu entusiasta della scelta del giovane, mentre mamma Doris (invece) decise di regalargli la sua prima chitarra con cui esso iniziò a dilettarsi, ispirato dai brani jazz e blues dell’epoca.
A soli sedici anni, Keith Richards è già prematuramente in grado di emulare i riff del suo idolo Chuck Berry. Insieme a Mick Jagger e Brian Jones, nei primi anni 50 prende parte al progetto musicale “Little Blue Boy And The Blue Boys” da cui nacque lo stile Rhythm’n Blues che caratterizzò i Rolling Stones, fondati ufficialmente nel 1962.
In contemporanea con l’ascesa musicale della band, dal 1964 al 1966 Richards intraprende una relazione e convive con la modella Linda Keith, ma per via dei problemi con le sostanze stupefacenti legati alla ragazza, la storia d’amore cessa di esistere. Sul finire degli anni 60, nascono altre due “passioni” di Richards: il country e il “clandestino” rapporto con l’attrice e modella italo-tedesca e fidanzata di Jones, Anita Pallenberg, con la quale decide di fuggire nel bel mezzo di un viaggio in Marocco con la band.
La coppia decide di convivere (fino al 1978, anno della separazione) e danno alla luce Marlon (nato il 10 agosto del 1969), Angela (nata il 17 aprile del 1972) e Tara (nato il 26 marzo del 1976). Durante gli anni 70 in occasione delle registrazioni di “Goat’s Head Soup”, Richards scopre la Jamaica, si innamora della musica reggae e dopo aver terminato la relazione con Anita, ne intraprende subito un’altra con la modella Patti Hansen: diverrà sua futura moglie e daranno alla luce Theodora Dupree (nata il 18 marzo del 1985) e Alexandra Nicole (nata il 28 luglio del 1986).
In seguito a collaborazioni artistiche con grandi musicisti come Cuchk Berrry, Eric Clapton, John Lee Hooker, U2, Norah Jones, Peter Tosh, Ziggy Marley, Tina Turner e Aretha Franklin, nell’anno 2003 la rivista Rolling Stone lo classifica al quarto posto della “lista dei 100 migliori chitarristi secondo Rolling Stone”.
Il 27 aprile del 2006 venne ricoverato nell’ospedale di Auckand, in Nuova Zelanda: a causa di una commozione cerebrale giunta per via di una tentata arrampicata (su di una palma da cocco) Richards viene operato al cervello e successivamente dimesso l’11 maggio dello stesso anno. Nel 2007 e 2011, interpreta il ruolo del capitano Teague Sparrow (padre di Jack) nel film “Pirati dei Caraibi – Ai confini del mondo” e “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare”.
[Photo free by Pixabay]
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…