Casio: l’impero nato dal genio di Kashio Tadao

Casio fu fondata nell’aprile del 1946 da Kashio Tadao, un ingegnere giapponese specializzato in tecnologia di fabbricazione. Il primo importante prodotto commercializzato da Kashio è stato il tubo yubiwa, uno speciale anello che permetteva a chiunque lo indossasse di poter fumare una sigaretta per intero (attraverso un bocchino metallico) senza dover necessariamente ricorrere all’utilizzo delle mani.

Il Giappone del primo dopoguerra stava infatti vivendo un’iniziale fase di povertà, le sigarette in quel periodo erano considerate merce preziosa, inutile dire che l’invenzione di Casio riscosse un’enorme successo.

Casio e l’ascesa di Kashio Tadao

L’ascesa di Kashio Tadao nel mondo dell’imprenditoria era soltanto all’inizio: dopo aver subito il fascino delle calcolatrici elettriche presentate al primo Business Show di Ginza (1949, nei pressi di Tokyo) decise insieme ai suoi fratelli minori di reinvestire i profitti del tubo yubiwa, per sviluppare una propria divisione dedicata all’innovativo mondo degli elaboratori elettronici.

La prima calcolatrice

La prima calcolatrice prodotta da Casio (di dimensioni pari ad un tavolo) fu terminata nel 1954, affermandosi come primo calcolatore elettromeccanico di tutto il sol levante. Una delle particolarità fondamentali introdotte da Casio, fu l’adozione del tastierino numerico a 10 tasti (fino a quel momento le altri calcolatrici usufruivano di una “tastiera completa”).

Un’altra grande innovazione ben distinguibile, fu l’uso di una singola finestra invece delle classiche tre (una per ogni argomento ed una per la risposta) utilizzate dagli altri calcolatori. Nel 1957 nacque la Casio Computer Co, società che iniziò a commercializzare il modello 14-A, venduto successivamente per 485.000 yen: si tratta del primo calcolatore elettrico “compatto” al mondo, basato su una tecnologia a relè.

Gli strumenti elettronici

Dal 1980 in avanti, oltre che per strumenti elettronici di bilancio, Casio acquisisce un’enorme popolarità anche grazie a tastiere musicali ed innovativi orologi da polso: l’azienda giapponese è stata infatti una delle prime produttrici di orologi in quarzo (sia digitali che analogici) in grado di visualizzare i diversi fusi orari, con relativo termometro incorporato, calcolo della pressione atmosferica, altitudine e persino un sistema GPS.

Sono state prodotte inoltre anche diverse tipologie di fotocamere digitali del tutto innovative: Casio ha infatti introdotto (per la prima volta) anche macchine dotate di uno schermo LCD, con qualità stimata in 3.0 megapixel, oltre ad un modello ultra-compatto e la prima fotocamera digitale ad adottare la tecnologia della lente in ceramica.

G-Shock: l’orologio indistruttibile che ha fatto la storia.

LEGGI ANCHE: NoPhone Air: il “non smartphone” per tornare alla vita reale.

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò
Tags: Casio

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago