Rosa Parks: una donna che ha cambiato il mondo

Il primo dicembre 1955 avviene una cosa che è destinata a cambiare la storia: Rosa Parks si ribella alla segregazione dei neri sugli autobus. L’episodio succede a Montgomery, capitale dell’Alabama, alle sei del pomeriggio. Una sarta di 42 anni prende posto nell’autobus giallo e verde della Cleveland Avenue: sta tornando a casa dopo una dura giornata di lavoro.

Rosa Parks e il razzismo

Le leggi di segregazione, in vigore nell’America degli anni Cinquanta, non le permettono di sedere lì dove si è seduta. Quella zona è infatti riservata ai bianchi. Le persone dalla pelle nere devono sedersi in coda al mezzo. Quei posti, però, sono tutti occupati, Rosa non se la sente di fare tutto il viaggio in piedi. Dal 1943, è segretario della locale sezione del Naacp, l’Associazione nazionale per la promozione delle persone di colore; pensa sia il momento che le cose cambino. Si siede dunque nella fila di mezzo.

Martin Luther King: quando pronunciò “I have a dream”

Un autobus verso la storia

Poche fermate e l’autobus è tutto pieno, con alcuni bianchi in piedi. L’autista, James F. Blake, le intima di alzarsi per cedere il posto ai primi. La donna rifiuta fino all’arrivo della polizia, che l’arresta per condotta impropria e per aver violato le norme cittadine. La notizia ha già fatto il giro delle comunità afroamericane, sale l’indignazione. Nei giorni successivi, e per 381 giorni, va in scena il boicottaggio dei mezzi pubblici da parte dei neri. A guidare la protesta c’è un pastore protestante, Martin Luther King.

Il movimento, l’anno dopo, otterrà la prima vittoria: la Corte Suprema dichiara incostituzionale la legge sulla discriminazione razziale sugli autobus. Nel 1964 verrà approvato il Civil Rights Act e seguiranno altre vittorie fondamentali per la parità tra bianchi e neri. Rosa Parks nel 1999 è stata insignita della Medaglia d’oro dal Congresso americano. La sua storia ha ispirato il film La lunga strada verso casa, del 1990, con Whoopi Goldberg nei suoi panni.

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci
Tags: Rosa Parks

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago