Pizza: la storia, le origini e tutte le curiosità

Oggi vogliamo regalarvi tutte le info su un alimento che mangiamo molto spesso: la pizza. Ma conosciamo la storia? E’ possibile che il termine “pizza” derivi da luoghi e culture differenti: potrebbe essere esclusivamente legato alla lingua napoletana (pinsa), ma anche al participio passato del verbo latino (pinsere), come alla parola greta pita (πίττα), oppure ebraica (פִּתָּה o פיתה) e araba (كماج). Sappiamo solo (con certezza) che la pizza è buona, ed è storicamente collegata alla città di Napoli.

Pizza ecco la storia

Le prime voci riguardanti la pizza risalgono al latino volgare di Gaeta nel 997, anche se questo particolare impasto veniva già preparato in epoca ancor più antica sottoforma di “pane a forma piatta” (ad esempio coca della Catalogna e Pita greca). La prima vera “pizza” così come la conosciamo oggi, nacque a Napoli a metà del settecento, imponendosi subito come uno dei piatti più apprezzati della città. La pizza dunque piacque molto, persino alla Regina Margherita di Savoia e per rendere omaggio a essa, il pizzaiolo Raffaele Esposito le dedicò (nel 1889) la “Pizza Margherita”.

Sorprendentemente, la pietanza rimase soltanto un fenomeno napoletano fino alla prima metà del novecento: a seguito della caduta del fascismo con conseguenti emigrazioni di massa dal sud verso nord (e in altre parti del mondo) la cultura della pizza riuscì finalmente ad espandersi, proprio come meritava.

Col passare degli anni e con l’arrivo della globalizzazione, il piatto tipico napoletano si è spesso trovato a confronto con realtà e culture diverse, subendo molto spesso dei cambiamenti e delle innovazioni (soprattutto negli Stati Uniti).

Le tipologie

Oltre alla classica pizza tonda che tutti conosciamo, possiamo realizzarla al taglio (quadrata) e alla pala (variante della pizza al metro, di grandi dimensioni, venduta a peso).

Pizza e Cultura

La “Verace” pizza napoletana è senza dubbio considerata la classica; nel nostro paese esistono anche altre variazioni (siciliana, genovese, romana e marchigiana). All’estero (soprattutto in America) le principali caratteristiche sono la morbidezza ed il notevole condimento. Per questioni di salute, negli ultimi anni sta spesso andando per la maggiore anche la pizza senza glutine, preparata con farine non a base di frumento.

Le curiosità

La più grande pizza mai prodotta è quella dell’ipermercato Norwood Pick ‘n Pay (Johannesburg, Sudafrica). Il Guinness Book of Records, parla di una pizza preparata nel 1990 con 500 kg di farina, 800 kg di formaggio e 900 kg di salsa di pomodoro, dal diametro di oltre 37 metri.

A Feltham il nuovo record per la più distante consegna di pizza spetta a Lucy Clough.

Una pizza vegetariana è stata cotta il 17 novembre 2004 ed ha percorso una distanza di 16949 km per essere consegnata in Ramsey Street, a Melbourne, il 19 novembre 2004. Il record è presente nell’edizione 2006 del Guinness Book of Records.

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Nutella: quando uscì dalla fabbrica il primo vasetto.

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero
Tags: Pizza

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago