Pippi Calzelunghe: tutto cominciò con un libro

Il 26 novembre 1945 viene pubblicato il primo romanzo di Pippi Calzelunghe, personaggio destinato a fare la storia. Il merito è della scrittrice svedese Astrid Lindgren. Il nome completo della bambina protagonista è Pippilotta batti l’occhio Viktualia Rullgardina Succiamenta Efraisilla Calzelunghe.

Pippi Calzelunghe: il libro

La storia racconta di una bambina che piomba all’improvviso nella città svedese di Visby, mettendola decisamente in subbuglio. Va a vivere a Villa Villa Colle in compagnia di un cavallo bianco a pois neri, che lei chiama zietto, e di una scimmia, signor Nilsson. Tommy e Annika, di dieci anni, sono attirati dai colori della villa e fanno presto amicizia con Pippi.

Scopriranno che tiene in casa una grossa borsa con monete antiche di inestimabile valore, frutto dei tesori trovati dal padre, pirata nei mari del Sud. Non solo: Pippi è dotata di una forza straordinaria, quasi paranormale: alza di peso il cavallo o la macchina di due poliziotti.

La televisione

Le avventure di Pippi Calzelunghe piacciono ai bambini. Tanto che vengono trasposte in televisione. E arrivano anche in Italia: un’unica stagione di ventuno episodi (la versione originale ne contava tredici). Gli ultimi otto episodi furono ricavati da due film usciti nel 1970.

L’Italia

Il doppiaggio in italiano fu curato dalla C.D. 1970. Rai Uno propone, nel 1970, la prima visione. Ci sono state poi diverse repliche: nel 1994 su Rai Due, nel 2004 su Disney Channel, nella stagione 2006-2007 su Italia Uno. La serie è stata trasmessa a maggio e giugno 2012, sul canale tv Boeing, da maggio 2015 sul canale per bambini Cartoonito.

Pippi Calzelunghe va in onda anche su DeAKids e DeAKids+1, i canali per bambini di De Agostini Editore, visibili sulla piattaforma di Sky ai canali 601 e 602. A dimostrazione che nuove generazioni, come quelle vecchie, apprezzano la bimba esplosiva.

La serie televisiva è ambientata negli anni Sessanta, l’auto dei poliziotti però è anni Venti, tanto che l’avviamento è ancora a manovella. (Wikipedia)

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago