Samsung Maestros Academy: l’artigianato italiano è importante

Samsung presenta #artigianipertradizione, la nuova edizione di Samsung Maestros Academy, il progetto nato per valorizzare l’artigianato italiano attraverso l’innovazione tecnologica e per dare voce ai maestri e al loro sapere, dando al contempo l’opportunità ai giovani di apprendere i segreti e le tradizioni delle botteghe artigiane che hanno reso l’Italia famosa nel mondo.

Samsung Maestros Academy

Il Made in Italy da sempre è sinonimo di creatività, eccellenza, ma anche di tradizione e valorizzazione del dialogo generazionale come fonte costante di arricchimento. #artigianipertradizione vuole dare risalto all’importanza del tramandare i saperi artigiani di generazione in generazione, per salvaguardare da un lato questa immensa eredità culturale – sostenendone lo sviluppo – e dall’altro guardare al futuro investendo sui talenti artigiani di domani, combinando in una miscela straordinaria e inimitabile passato e futuro, tradizione e innovazione, affidando dai padri ai figli i segreti del Made in Italy.

In un Paese come l’Italia che vanta la più celebrata tradizione della bottega artigiana e l’eccellenza della produzione manuale, dove il ‘saper fare’ rimane un ingrediente imprescindibile, la contaminazione con i nuovi saperi tecnologici rappresenta un formidabile strumento di crescita e innovazione

“Dal connubio tra manualità e tecnologie digitali nasce #artigianipertradizione che vuole essere un punto di partenza per tramandare i mestieri dell’artigianato italiano trasmettendoli alle nuove generazioni – spiega Francesco Cordani, Head of Marcom di Samsung Electronics Italia – L’impegno di Samsung è da sempre volto alla valorizzazione del talento e questa è un’iniziativa con cui vogliamo sostenere l’innovazione e la creatività a favore del Made in Italy. Il nostro obiettivo è contribuire alla formazione di nuove generazioni di artigiani offrendo loro gli strumenti utili ad affrontare al meglio le sfide del futuro”.

Italjet e Gde Bertoni i nuovi volti di #artigianipertradizione

Samsung Maestros Academy vuole raccontare storie che possano essere fonte di ispirazione e di tenacia; e i Maestri rappresentano proprio queste vite ispirate ad una passione e a un sogno “familiare” che è diventato realtà.

La passione per l’artigianato e il valore dell’innovazione contraddistinguono i Maestri che quest’anno sono entrati a far parte di Samsung Maestros Academy: Massimo Tartarini, che racconta un’inarrestabile passione italiana per le due ruote con l’e-bike di Italjet, e Valentina Losa, i cui trofei e medaglie artigianali portano oggi in tutto il mondo il marchio Gde Bertoni.

Entrambi sono riusciti a coniugare perfettamente l’alchimia del sapere tradizionale con innovazione e tecnologia, mantenendo inalterato il valore del brand.

Passato e tradizione dialogano così costantemente con il futuro, dettando le regole per dare continuità all’artigianalità italiana e a promuoverla nel mondo.

Massimo Tartarini sarà portavoce della storia di una famiglia nata in mezzo ai motori e appassionata delle due ruote, che combina da oltre cent’anni tradizione con ricerca innovativa, e illustrerà nelle sue lezioni i segreti per realizzare un’e-bike tra passione, creatività e velocità.

Valentina Losa svelerà i segreti dell’artigianato 2.0 e racconterà una storia che nasce agli inizi del 900 e si tramanda per tre generazioni mentre nei laboratori di famiglia prendevano forma alcuni tra i trofei più leggendari al mondo: la Champions League, l’Europa League e la mitica Coppa del Mondo.

Queste storie di successo sono state possibili scommettendo su tradizione e innovazione: un incontro, questo, che si è tradotto non solo attraverso l’utilizzo delle più moderne tecnologie di rendering e stampa 3D, ma anche e soprattutto nel conservare l’artigianalità, l’artisticità, il creare manualmente oggetti irripetibili e inimitabili.

La valorizzazione dei talenti: i Corti realizzati da Officine@IED svelano i segreti del tramandare di padre in figlio
Dalla costante attenzione di Samsung nel promuovere il valore dell’artigianato 2.0 e dalla consolidata collaborazione con Officine@IED nasce, per questa edizione di Samsung Maestros Academy, i Corti: un progetto che ha impegnato gli studenti dello IED nel realizzare tre cortometraggi che raccontassero con suoni, parole e immagini, il valore del confronto tra generazioni.

Le tre aziende ritratte sono state scelte come perfetti esempi di una eccellenza del Made in Italy e del connubio tra abilità manuale ed evoluzione tecnologica.

Sono le belle storie di innovazione nell’artigianato, un rinnovamento inteso come capacità di esprimere le proprie idee realizzando un prodotto unico e irripetibile al mondo. Vitale Barberis Canonico, una delle aziende più antiche del mondo che produce tessuti pregiati; La Rosa, azienda produttrice di manichini di alta gamma; i Maestri Coltellinai, della famiglia Saladini: tutti raccontano il passaggio generazionale come costante ricerca di equilibrio tra tradizione e innovazione.

Una narrazione emozionale che mette in rilievo la freschezza e la vitalità di idee delle nuove generazioni, insieme alla lungimiranza e alla solidità della tradizione.

Dialogo tra tradizione e innovazione: le testimonianze di Missoni e Zegna

La moda rappresenta da sempre l’emblema del Made in Italy, terreno privilegiato di ricerca, sperimentazione e stile. Proprio due grandi personalità del mondo della moda saranno i nuovi ambassador dell’edizione 2016. Gildo Zegna e Angela Missoni hanno reso l’artigianato italiano famoso in tutto il mondo grazie all’arte del tramandare di padre in figlio e racconteranno la loro esperienza, il valore dell’innovazione e l’importanza del confronto generazionale, per investire nel futuro all’insegna di evoluzione e continuità.

Tutte le lezioni dei maestri di Samsung Maestros Academy sono online sul sito www.maestrosacademy.it.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago