Styling

Ford Edge Vignale e Kuga Vignale: uno stile esclusivo

Massima espressione di qualità, design e tecnologia: Ford Kuga Vignale e Ford Edge Vignale racchiudono in esse tutte le caratteristiche esclusive dell’Ovale Blu. Rispettivamente SUV intermedio e SUV full size di Ford, entrambe possono contare all’esterno e all’interno sugli elementi di design e sugli stilemi Vignale (come le finiture cromate oppure nero-satinate oppure i pellami pieno fiore con impunture che rivestono sia i sedili sia le porte).

Ford Vignale: stile inconfondibile

Dal punto della tecnologia invece, i modelli Vignale includono, fra gli altri, l’Active Noise Control (il sistema di riduzione dei rumori), il SYNC 3 (sistema di connettività e comandi vocali che supporta Apple CarPlay e AndroidAuto) e l’Intelligent All-Wheel Drive (trazione integrale intelligente, per una maggiore aderenza alla strada, soprattutto se scivolosa). Andiamole a scoprirle nel dettaglio.

Ford Kuga Vignale

Disponibile entro la fine di quest’anno, il nuovo SUV intermedio di Ford, Kuga Vignale, è disponibile in selezionate tonalità che vanno dal Platinum White allo Shadow Black e al Milano Grigio.

Ford Kuga Vignale

L’interno della vettura è invece esaltato dai motivi esagonali Vignale e dai pellami “pieno fiore”, con impunture a vista che rivestono portiere e sedili e si estendono anche alla console e al pannello strumenti.

Dal punto di vista tecnologico Ford Kuga Vignale può contare su tutto il meglio che ci si possa aspettare da lei.

Ford Kuga Vignale (con Silvio De Rossi)

Si tratta, nello specifico:

  • della versione aggiornata dell’Active City Stop, ossia del sistema di frenata automatica in città che grazie ai sensori riesce a localizzare la presenza di veicoli di fronte all’auto e a misurarne la distanza, in modo tale da evitare collisioni e sopperire alla mancata reazione agli avvisi da parte del guidatore;
  • dell’Active Park Assist, ossia del sistema di parcheggio semi-automatico avanzato, capace, grazie a sensori ad ultrasuoni, di identificare nelle aree circostanti spazi idonei per il parcheggio;
  • degli Adaptive Front Lighting, i fari anteriori adattivi bi-xenon in grado di analizzare l’illuminazione ambientale e di modificare, di conseguenza, ampiezza, direzione e profondità del fascio di luce, in base alle condizioni di guida. Servendosi della Weather-Dependent Lighting il fascio di luce si adatta automaticamente anche alle condizioni meteo;
  • del Blind Spot Information System, il sistema di monitoraggio della zona d’ombra;
  • del Driver Alert, il monitoraggio dell’attenzione del guidatore;
  • del Lane Keeping Alert e Lane Keeping Aid, rispettivamente monitoraggio e mantenimento della corsia di marcia;
  • del Traffic Sign Recognition, il riconoscimento dei segnali stradali.
Ford Kuga Vignale

Infine, la gamma motori disponibili sulla Ford Kuga Vignale include:

  • TDCi 2.0 da 150 cavalli FWD con cambio manuale a 6 velocità, assicura un’efficienza di 4,7 l/100Km ed emissioni CO2 pari a 122 g/Km;
  • TDCi 2.0 da 150 cavalli AWD con cambio manuale a 6 velocità o Powershift, assicura un’efficienza di 5,2 l/100Km ed emissioni CO2 rispettivamente pari a 135 e 134 g/Km;
  • TDCi 2.0 da 180 cavalli AWD con cambio manuale a 6 velocità o Powershift, assicura un’efficienza di 5,2 l/100Km ed emissioni CO2 rispettivamente pari a 135 e 134 g/Km.

Qui le info sulla Kuga Vignale dal sito Ford.

Ford Edge Vignale

Nata come declinazione più elegante del SUv full size di Ford, l’Edge Vignale è disponibile nelle tonalità Platinum White, Shadow Black e Ametista Scura. L’interno è caratterizzato dai motivi esagonali Vignale e dai pellami “pieno fiore” con impunture a vista (si può scegliere la tonalità chiara Cashmere oppure quella scura Ebony).

Ford Edge Vignale

Da punto di vista della tecnologia, anche Ford Edge Vignale, come Kuga Vignale, dispone di Active Noise Control e rispetto all’auto di cui abbiamo già ampiamente parlato dispone anche di Front Wide-View Camera, ossia di una telecamera frontale a 180 gradi che è in grado di rendere maggiormente agevoli le manovre nelle zone in cui la visibilità è ridotta a causa della presenza di angoli ciechi.

Ford Edge Vignale

Infine, la gamma motori disponibili sulla Ford Edge Vignale include:

  • TDCi 2.0 turbo da 180 cavalli AWD con cambio manuale a 6 velocità, assicura un’efficienza di 5,9 l/100Km ed emissioni CO2 pari a 152 g/Km;
  • TDCi 2.0 biturbo da 210 cavalli AWD con cambio Powershift, assicura un’efficienza di 5,9 l/100Km ed emissioni CO2 pari a 152 g/Km.
Ford Edge Vignale (con Silvio De Rossi e Raffaele Romeo Arena)

Qui le info sulla Edge Vignale dal sito Ford.

[Photo Stylology.it by Silvio De Rossi]

Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago