Roger Federer: l’unico immenso Re del tennis

Oggi celebriamo Roger Federer. Merita l’etichetta di Re del Tennis. Ha infatti vinto Wimbledon 2017 entrando definitivamente nella storia. Si è così aggiudicandosi il suo 19° Slam. Qui sotto la sua storia.

Campione di tennis a tutto tondo, lo svizzero Roger Federer è stato a lungo numero uno della classifica Atp. E’ nato l’8 agosto 1981 a Basilea, in Svizzera. In cima al mondo per 237 settimane consecutive (dal 2 febbraio 2004 al 17 agosto 2008), detiene ancora questo record, nonostante sia insidiato da Novak Djokovic. Ma l’elvetico, primo della classifica Atp è stato pure in due altre occasioni, raggiungendo in totale le 302 settimane e superando l’americano Pete Sampras.

Roger Federer: tanti i suoi record

Indimenticabili i suoi duelli con lo spagnolo Rafael Nadal. In bacheca, han ben 8 tornei di Wimbledon (altro record). È tuttora considerato il miglior giocatore della storia del tennis, molto corretto in campo, ma implacabile quando si tratta di cercare la vittoria. Detiene il maggior numero di vittorie in singolare nei tornei del Grande Slam (18) e nell’Atp Finals (6).

Nel 2004, Roger Federer è diventato il primo a vincere tre tornei del Grande Slam nello stesso anno dal 1988 in poi (Open d’Australia, Wimbledon e Open degli Stati Uniti); si è eguagliato nel 2006 e nel 2007. E anche in questo caso è unico. Ma l’elenco dei record potrebbe proseguire ancora: nel 2007, vincendo il terzo titolo in Australia, è diventato l’unico tennista ad aver trionfato in tre diversi tornei del Grande Slam almeno tre volte.

Roger Federer: il Re del tennis mondiale

A Wimbledon 2012, raggiungendo la 32esima semifinale in un torneo del Grande Slam, ha superato Jimmy Connors. Nello stesso torneo, approda per l’ottava volta in finale, unico a riuscirsi a Wimbledon nell’era Open. E la vittoria ottenuta lo porta a fare settebello, come William Renshaw e Pete Sampras. È uno degli otto giocatori di tennis ad aver completato il Career Grand Slam.

In totale, Roger Federer ha vinto 88 singolari, compresi 24 Atp World Tour Masters 1000. Ha poi l’oro alle Olimpiadi di Pechino 2008 nel doppio e l’argento nel singolare a Londra 2012. Ha vinto la Coppa Davis nel 2014, ottenendo il punto decisivo. Nel 2015, vincendo a Brisbane, ha raggiunto le mille vittorie in carriera; un anno dopo, agli Australian Open, è il primo tennista a ottenere 300 successi negli Slam.

Secondo la rivista Forbes, è il tennista più pagato al mondo: nel 2014 ha avuto un guadagno di 67 milioni di dollari.

Dall’ottobre 2002 al novembre 2016 è stato ininterrottamente tra le prime 10 posizioni nel Ranking ATP. Il 29 gennaio 2017 vince agli Australian Open al quinto set contro Rafael Nadal, aggiudicandosi il suo 18° Slam a 35 anni.

[Photo free by Pixabay]

LEGGI ANCHE: Andre Agassi: le 7 frasi più belle.

Sergio Lucarelli

View Comments

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago