Styling

Vittorio Sgarbi e la #MissioneMonnaLisa: epic win di Citroën

Ci sono cascato. Pazzesco. Ci sono cascato. Citroën e Vittorio Sgarbi hanno messo in piedi un progetto web davvero interessante (legato al lancio delle Citroën C3 e C3 Picasso in edizione speciale Monna Lisa). #MissioneMonnaLisa diventerà sicuramente una case history da studiare.

Mi sembra giusto parlarne e approfondire il discorso: ci troviamo di fronte a un progetto di web marketing intelligente, nuovo, fresco. Uno storytelling decisamente originale che poggia sulla personalità istrionica di Vittorio Sgarbi. Da una parte la sua passione artistica, dall’altra la volontà di giocare sui suoi classici tormentoni: ne esce un Vittorio Sgarbi che veste la parte di influencer. E devo dire lo fa davvero bene. Una bella sorpresa.

Vittorio Sgarbi, vita da influencer

Vittorio Sgarbi e la #MissioneMonnaLisa

Citroen ha messo in piedi un progetto davvero interessante. Il viaggio di Sgarbi verso Parigi per riportare a casa la Monna Lisa. Ma in realtà le nuove C3 e C3 Picasso in edizione speciale Monna Lisa.

La strategia web ha giocato sulla nota fama di critico d’arte riconosciuto a livello planetario e sull’italianità del dipinto di Leonardo da Vinci.

Vittorio Sgarbi è partito in macchina (una Citroen, ovviamente…) alla volta della Francia, deciso a riportare in Italia il dipinto che più di tutti simboleggia l’arte italiana nel mondo ma anche il saccheggio perpetrato da Napoleone Bonaparte nelle sue scorribande sul suolo tricolore.

#MissioneMonnaLisa: un progetto azzeccato

E dunque eccolo, Vittorio Sgarbi. Un critico d’arte perfettamente a suo agio nel ruolo di influencer: un primo video l’1 luglio annunciava la sfida e la partenza per la Francia; poi il 3 luglio il secondo messaggio su Facebook: “Con i francesi ho concordato uno scambio: loro ci daranno la Monna Lisa e noi gli daremo un altro capolavoro italiano”.

La sua avventura ha acceso l’interesse degli internauti e a seguire anche degli organi di informazione: AdnKronos, Rolling Stone e molti altri hanno parlato della coraggiosa decisione di Sgarbi di partire per Parigi. Poi il viaggio, contornato da tutti gli stereotipi di sgarbiana memoria e dalle sue tipica imprecazione: quindi spazio ai “cornuti” ma anche alle “capre” con dei tempi comici invidiabili.

Il tutto condito dalla sua grande passione per l’arte e il suo grande bagaglio culturale: obiettivo raggiunto, la Monna Lisa torna in Italia. Hanno vinto Citroen e Vittorio Sgarbi. Pazzesco. Ci sono cascato.

LEGGI ANCHE:
La campagna per il lancio della C3 Monna Lisa (di Franz Russo).

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago