Styling

Peugeot 308 GT Line: design grintoso e carattere tranquillo

La Peugeot 308 GT Line rientra in una categoria abbastanza particolare di vetture. Quando si parla di GT, qualunque sia la marca, si pensa subito ad alte prestazioni e guida sportiva. Infatti questa sigla significa Gran Turismo, richiama gli anni ’60 e le coupé o spider superveloci dai nomi che tutti conosciamo.

Ma non tutti vogliono o possono tenere a bada cavalli in quantità esuberanti, anche perché al salire della potenza aumentano prezzi, consumi, tasse, assicurazioni, manutenzione e così via. Quindi comprare tutto questo senza l’intenzione di usarlo è uno spreco.

Peugeot 308 GT Line

Peugeot 308 GT Line

Ci sono tanti guidatori che si accontentano di un’immagine sportiva, abbinata però a meccaniche più normali. Qualche dettaglio estetico al punto giusto, accessori ben calibrati e via in scioltezza, grintosi ma senza esagerare. Questo allestimento particolare della media francese può fare al caso loro.

Nella Peugeot 308 GT Line troviamo una berlina e una station wagon costruite intorno ad una base moderna, collaudata e sofisticata. In più viene aggiunto un equipaggiamento adatto a rendere viaggi anche lunghi (Gran Turismo, appunto) molto confortevoli.

Peugeot 308 GT Line

Il design

Osserviamo l’esterno per notare le differenze col resto della gamma. All’anteriore concentriamoci sulla calandra. La griglia è cromata, tre barre orizzontali (“artigli”) convergono al centro verso il tradizionale simbolo del leone. Su un lato troviamo la targhetta identificativa col logo GT Line, con le lettere GT su fondo rosso e la parola Line su fondo argentato.

Nel paraurti sono invece inseriti i fari fendinebbia con luci a Led, adottate per tutte le luci esterne dell’auto: in totale si tratta di 142 lampade a Led. Inoltre le luci degli indicatori di direzione sono sequenziali, nel senso che si accendono una dopo l’altra, non tutte insieme, creando quindi l’idea di un movimento. Chissà, forse così qualche automobilista in più si ricorderà di usarle.

Passando alla sezione laterale, saltano all’occhio i cerchi diamantati Rubis da 17 pollici o quelli da 18 della GT, sempre diamantati. Inoltre le minigonne sono più decise. Targhetta sopra i parafanghi. Concludiamo il giro intorno alla macchina con la sezione posteriore, dove l’elemento più vistoso è costituito dai doppi terminali di scarico cromati, di forma trapezoidale. C’è anche una specie di diffusore, che qui ha una funzione solo estetica, verniciato in nero laccato. Al posteriore la targhetta è applicata sul portellone.

Peugeot 308 GT Line

Gli interni

Apriamo la portiera, entriamo. I sedili di tipo sportivo sono rivestiti in misto Tep/tessuto Oxford, i colori scelti sono il rosso e il nero, mentre le cuciture sono sempre rosse. Optional la pelle Club dell’allestimento GT. Le cuciture rosse sono applicate anche alla cuffia della leva del cambio e al volante in pelle.

Il cielo, termine tecnico per indicare la parte interna del tetto, è nero. La pedaliera è rigorosamente in alluminio. Lo stesso materiale è usato per il pomello del cambio, le maniglie, lo sbloccaportiera, i bordi delle bocchette di areazione, della plancia, del quadro strumenti. Anche dentro troviamo la targhetta GT Line.

L’equipaggiamento è molto ricco. Si tratta di una variazione dell’allestimento Allure. Comprende quindi fra l’altro il climatizzatore automatico bi-zona, navigatore su display touch e impianto audio a 6 altoparlanti, vetri posteriori oscurati, regolazione lombare del sedile passeggero, e aspetto della strumentazione dedicato.

La meccanica

Chiudiamo con la meccanica. Tra i motori disponibili si comincia col PureTech turbo a benzina da 130 cavalli, sia con cambio manuale che automatico; è un moderno 1.2 a tre cilindri. Si passa poi ai turbodiesel BlueHDi, questi a quattro cilindri; la scelta è tra il 1.6 da 120 cavalli e il 2.0 da 150 cavalli, anche qui si può scegliere tra cambio manuale a cinque marce e automatico EAT6 a sei rapporti.

La Peugeot 308 GT Line berlina ha prezzi di listino chiavi in mano variabili tra 24.450 e 29.300 euro. Per la station wagon i prezzi vanno da 25.350 a 30.200 euro. Due parole per sintetizzare lo spirito di questa vettura? Eleganza sportiva. (per saperne di più e vedere tutte le foto visita il sito Peugeot)

[Photo by Stylology.it]

LEGGI ANCHE:
Peugeot 3008: svelato il SUV dell’anno.

La storia della mitica Peugeot 205.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

23 minuti ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

2 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

6 ore ago

UFFICIALE MATTEO SALVINI, approvata la tassa settimanale automobilisti: devi pagare questa cifra per forza | Nessuno escluso

L'indiscrezione relativa a una nuova tassa destinata a colpire gli automobilisti sta scatenando il putiferio.…

8 ore ago

ADDIO IMU, non lo dovrai più pagare, nemmeno se hai più di 2 case | La legge che semplifica l’economia

Da questo momento non si dovrà più pagare l'IMU a dirlo la nuova legge che…

17 ore ago