Intel: uno sterminato impero hardware

Robert Noyce e Gordon Moore sono i due fondatori della Integrated Electronics Corporation, a Santa Clara, in California, nel 1968. Esattamente il 18 luglio 1968. Conosciuta da tutti, oggi, come Intel Corporation, nel 2014 ha fatturato oltre 55 miliardi di dollari. E’ la più grande multinazionale per la produzione di microprocessori, dispositivi di memoria e informatici di vario tipo.

Intel: la svolta

L’attuale Ceo nonché direttore è Brian Krzanich. Ma è con Andrew ‘Andy’ Growe che si ebbe la vera svolta. Tra gli anni ’60 e gli anni ’90 dello scorso secolo, infatti, Intel fece passi da gigante. Nel 1971 venne inventato il primo microprocessore (dall’italiano Federico Faggin), il 4004, su cui si concentrerà per lo più la produzione della multinazionale.

Il 1968, anno di nascita della società, Noyce e Moore lasciano la Fairchild Semiconductor e si lanciano nella nuova impresa. Il terzo dipendente è, appunto, Grove, subito nominato direttore e che resterà tale fino al pensionamento. Intel produce all’inizio solo componenti per memorie. Negli anni ’70 diventa leader per la produzione di memorie Dram, Sram e Rom. Dopo l’invenzione del microprocessore, Intel iniziò a spostarsi verso questa produzione. Nel 1983, Andy Grove decise di trasformare l’azienda: stop ai componenti di memorie e lavoro concentrato sulla produzione di microprocessori.

Gli anni ’90

Negli anni ’90 è diventata la principale responsabile delle innovazioni hardware dei personal computer, tra cui il bus Pci, il bus Pci Express, l’Universal Serial Bus (Usb) e le prime architetture per server multiprocessori (Smp). Oggi, controlla l’85 per cento dei processori 32-bit, l’unico competitor è Advanced Micro Devices, con cui peraltro Intel ha un accordo dal 1976: ognuna delle due società può usare le tecnologie brevettate dall’altra senza chiedere il consenso.

Nel 2015 Intel ha mostrato interesse pure per il mercato dei droni, avviando una partnership con Qualcomm. E’ nato RealSense Cameras, videocamera in grado di scannerizzare una stanza in pochi secondi, offrendo un’esperienza tridimensionale di altissimo livello. (sito ufficiale)

[Photo free Pixabay]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Tragico lutto a Mediaset, è morta la star che ci ha fatto compagnia per 20 anni | Lacrime e dolore nel pubblico

La notizia della morte di un volto amatissimo ha colto tutti alla sprovvista. La generazione…

2 ore ago

Ma quale Ikea e Mondo Convenienza, il MOBILE più bello di tutti lo trovi solo da Maisons du Monde | Costa meno di quanto immagini

Scopri il complemento d’arredo che sta conquistando tutti, è perfetto per rivoluzionare l’ingresso di casa…

5 ore ago

“La paghi la metà, ma vale il doppio”: la passata di pomodoro che ha umiliato le marche storiche | Costa meno di 1€

Un’indagine ha rivelato una sorprendente verità tra gli scaffali del supermercato: ecco qual è la…

7 ore ago

Supermercati senza limiti: hanno applicato la tassa sul carrello | Da ottobre è cambiato tutto (e c’è scritto sullo scontrino)

Non è uno scherzo ma realtà! Non usare più la moneta per poter utilizzare il…

10 ore ago

Ora lo facciamo per davvero | In Pensione con soli 5 ANNI di contributi, dal 2026 vale per tutti: ecco come fare

Nel labirinto delle pensioni, ecco una clamorosa scorciatoia che si apre con il nuovo anno.…

13 ore ago

“NON comprare un’auto usata senza questo TRUCCO”: il meccanico avverte, potresti buttare migliaia di euro

Consigli per gli acquisti. La dritta del meccanico per comprare un’auto usata, facendo un affare…

15 ore ago