CROSSFIT FEVER: stop wishing, start doing

E’ uno degli sport più amati del momento. Si tratta del CrossFit, una vera passione per molti blogger e professionisti del web e non solo. Basta fare un po’ di web surfing e buttare l’occhio su Instagram per rendersene conto: ha conquistato tutti, grazie alla sua incredibile efficacia. Per questo motivo vogliamo approfondire e permettervi di conoscerlo meglio.

Qui il videoclip di Stylology, nato da un’idea di Silvio De Rossi e Andrea Schiavina. Protagonista la modella e attrice Andrea Sala. Regia di Fabio Petronilli. Musica Overwerk/Odyssey. Special thanks adidas e CrossFit Legnano.

CrossFit: che cos’è

Vi annoiate a praticare sempre lo stesso sport e amate variare? Se è così, l’attività sportiva più adatta a voi ha un solo nome e si chiama CrossFit. Si compone infatti di una serie di sport che si uniscono e si alternano all’interno della medesima sessione di allenamento: movimenti presi in prestito dagli esercizi a corpo libero, dal sollevamento pesi, dal cardio fitness o da altri sport, si combinano per dare vita ad un allenamento estremamente efficace e in grado di allenare tutti i muscoli del corpo.

E’ considerato disciplina utile per raggiungere un benessere generale, grazie ai movimenti funzionali che cambiano di continuo e al livello piuttosto intenso di allenamento.

Shooting Stylology by Andrea Schiavina

Anni ’70: nasce da un’idea di Greg Glassmann

Nasce negli anni Settanta grazie all’idea di Greg Glassmann. Nonostante sia stata inventata in quel periodo però, questa attività sportiva ha iniziato a conoscere un certo successo soltanto a partire dalla seconda metà degli anni Novanta del secolo scorso. Proprio in quel periodo, infatti, Glassmann ha aperto la propria palestra in California, a Vera Cruz.

La popolarità di questo sport è dovuta soprattutto al fatto che mixa una serie di discipline sportive, permettendo così di poter svolgere un allenamento che non è mai uguale a se stesso. Una caratteristica, quest’ultima, che tiene lontana la noia ma che consente anche di andare ad esercitare tutti i muscoli del corpo, ottenendo così un risultato estremamente efficace.

E’ un’attività fisica adatta a tutti (meglio se svolta grazie all’ausilio di un istruttore qualificato) anche se è sconsigliato a coloro che soffrono di artrosi,  gravi cardiopatie oppure che hanno subito traumi scheletrici o articolari. E’ poi indicato soprattutto per coloro che desiderano rinforzare e tonificare la massa muscolare. Serve principalmente per migliorare la qualità del proprio fisico. Aiuta a migliorare la qualità della vita (sentirete giovamento nelle attività quotidiane).

Shooting Stylology by Andrea Schiavina

Gli esercizi ruotano attorno a queste seguenti discipline:

  • ginnastica – squat (air squat), salti, trazioni alla sbarra, arrampicata con la corda, piegamenti, allungamenti, rinforzo del core.
  • sollevamento pesi – press (differenti modi), snatch clean and jerk, deadlift, distensioni alla panca, back squat.
  • attività sportive in grado di incidere sul metabolismo – corsa, ciclismo, salto con la corda, vogatore, nuoto.
  • kettlebell.
  • attività di strongman: log lift, farmer carry, tyre lift.

Un allenamento segue poi una sua struttura più o meno definita. Si comincia con il riscaldamento (il cosiddetto warm up), che in genere viene effettuato attraverso la pratica di esercizi a corpo libero (o con piccoli attrezzi).

Nella fase successiva, chiamata Skill, l’istruttore spiega che tipo di esercizi si andrà a svolgere e come migliorarne l’esecuzione. Questa fase fa da apripista a quella che segue, detta Wod, che ha una durata variabile a secondo degli esserci (a grandi linee tra i 5 minuti e la mezzora): si tratta dell’allenamento vero e proprio, in cui si mischiano i movimenti delle varie discipline sportive e in cui è richiesta grande concentrazione, per via dell’alta intensità con cui li si effettua. Arriva infine la fase del defaticamento (circa dieci minuti), in cui grazie agli esercizi di stretching, si allunga la muscolatura e si consente alle articolazioni di decoattare dopo un allenamento molto intenso.

[st-gallery id=”57701edfc3398″]

Ecco i benefici

I benefici sono davvero tantissimi. Oltre al fatto di essere un’attività che consente di variare spesso allenamento e di essere particolarmente efficace sulla muscolatura, questo sport permette di stimolare la capacità del sistema nervoso centrale di sopportare lo stress oppure il senso di fatica; di migliorare la propria soglia anaerobica e di condizionare il fisico così che possa sostenere uno sforzo più prolungato; aumentare la potenza muscolare; stimolare l’ipertrofia funzionale.

(Si ringrazia Ilaria Locati di CrossFit Legnano per la supervisione nella stesura dell’articolo)

[Photo Stylology.it by Andrea Schiavina]

Mary Carbonero

Recent Posts

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

26 minuti ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

1 ora ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

3 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

14 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

17 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

19 ore ago