Bancomat: un’idea nata dai distributori di cioccolato

Il 27 giugno del 1967, a Londra, entrava in funzione il primo bancomat della storia. Questa invenzione, che oggi viene data per scontata e che permette di avere sempre a disposizione denaro contante o di effettuare altre operazioni presso uno sportello automatico, in realtà al suo debutto ha rappresentato una vera e propria rivoluzione.

Quando la banca chiudeva infatti, i suoi clienti dovevano attendere che riaprisse qualora avessero necessità di denaro contante. Senza contare che questo “inconveniente” creava file piuttosto lunghe agli sportelli, una volta che questi riaprivano al pubblico. Per ovviare a tutto ciò John Shepherd-Barron, uno scozzese, iniziando a pensare a come poter risolvere la faccenda e rendere tutto più facile e comodo, finì col creare il bancomat. (Wikipedia)

Bancomat: i distributori di cioccolato…

Il progetto, in realtà, era piuttosto semplice: prendendo ispirazione dai distributori automatici di cioccolato, Barron propose alla sua azienda di crearne uno per il denaro contante (il futuro bancomat). E l’azienda del quarantenne scozzese, conquistata dall’idea, realizzava così il primo modello di bancomat per la Barclays Bank.

Il primo sportello automatico per il pubblico entrava quindi in funzione il 27 giugno del 1967, ad Enfield Town (una zona settentrionale della città di Londra). Non esistendo ancora le carte plastificate, il bancomat funzionava grazie ad uno speciale assegno su cui era riportato il numero identificativo del cliente.

Bancomat in Italia

In Italia il primo compariva invece nove anni dopo, nel 1975, presso la Cassa di Risparmio di Ferrara. Sebbene l’invenzione venga in qualche modo attribuita allo scozzese John Shepherd-Barron, pare che almeno sette brevetti in merito siano stati depositati. Fra questi uno depositato negli anni Trenta del Novecento a New York, a nome di un certo Luther George Simjian. Donald Wetzel e altri due ingegneri hanno invece depositato un brevetto simile nel 1973.

[Photo free by Pixabay]

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci
Tags: Bancomat

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

4 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

6 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

9 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

11 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

13 ore ago