Bancomat: un’idea nata dai distributori di cioccolato

Il 27 giugno del 1967, a Londra, entrava in funzione il primo bancomat della storia. Questa invenzione, che oggi viene data per scontata e che permette di avere sempre a disposizione denaro contante o di effettuare altre operazioni presso uno sportello automatico, in realtà al suo debutto ha rappresentato una vera e propria rivoluzione.

Quando la banca chiudeva infatti, i suoi clienti dovevano attendere che riaprisse qualora avessero necessità di denaro contante. Senza contare che questo “inconveniente” creava file piuttosto lunghe agli sportelli, una volta che questi riaprivano al pubblico. Per ovviare a tutto ciò John Shepherd-Barron, uno scozzese, iniziando a pensare a come poter risolvere la faccenda e rendere tutto più facile e comodo, finì col creare il bancomat. (Wikipedia)

Bancomat: i distributori di cioccolato…

Il progetto, in realtà, era piuttosto semplice: prendendo ispirazione dai distributori automatici di cioccolato, Barron propose alla sua azienda di crearne uno per il denaro contante (il futuro bancomat). E l’azienda del quarantenne scozzese, conquistata dall’idea, realizzava così il primo modello di bancomat per la Barclays Bank.

Il primo sportello automatico per il pubblico entrava quindi in funzione il 27 giugno del 1967, ad Enfield Town (una zona settentrionale della città di Londra). Non esistendo ancora le carte plastificate, il bancomat funzionava grazie ad uno speciale assegno su cui era riportato il numero identificativo del cliente.

Bancomat in Italia

In Italia il primo compariva invece nove anni dopo, nel 1975, presso la Cassa di Risparmio di Ferrara. Sebbene l’invenzione venga in qualche modo attribuita allo scozzese John Shepherd-Barron, pare che almeno sette brevetti in merito siano stati depositati. Fra questi uno depositato negli anni Trenta del Novecento a New York, a nome di un certo Luther George Simjian. Donald Wetzel e altri due ingegneri hanno invece depositato un brevetto simile nel 1973.

[Photo free by Pixabay]

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci
Tags: Bancomat

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago