Valentino: icona fashion tra eleganza e stile

Oggi vi raccontiamo la vita di Valentino. Celebre stilista italiano, esponente del “Made in Italy” e padre del “Rosso Valentino”, una splendida tonalità tra il carminio, porpora e rosso di cadmio utilizzata per alcuni dei suoi abiti. Impegnato nel sociale con la sua associazione “L.I.F.E.”, a sostegno della lotta contro l’Aids. Valentino è anche sinonimo di prestigio (Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere del lavoro e persino Cavaliere della Legion d’Onore) e grande fiuto per gli affari (primo fashion designer italiano ad aver collaborato con aziende manifatturiere per la produzione ed esportazione all’estero di prodotti con il suo marchio di fabbrica).

La storia di Valentino

Valentino Clemente Ludovico Garavani nasce l’11 maggio 1932, a Voghera (Pavia). Cresce, frequenta le scuole dell’obbligo e decide successivamente di iscriversi ad una Scuola di Figurino nei pressi di Milano; passa del tempo anche all’estero (prevalentemente in Francia) studiando sia alla Berlitz School che all’Ecole de La Chambre Syndacale.

Durante gli anni 50, partecipa al concorso IWS ed entra a far parte (come collaboratore) della Casa di Moda di Jean Dess; lavora con grande dedizione anche nell’atelier di Guy Laroche, in cui ha l’occasione di conoscere personaggi come Brigitte Bardot e Jane Fonda. Nel 1957, fonda insieme al padre (e soci) la Valentino. Due anni dopo apre la sua prima sartoria fra la lussuosa via Condotti, a Roma, ed inizia a collaborare con Giancarlo Giammetti, prezioso partner che lo aiuterà a sviluppare il suo marchio. I primi anni 60 segnano l’inizio della sua gloriosa carriera. Il 1962 è un anno da ricordare: nasce il Valentino prêt à porter, trionfa a Pitti Moda di Firenze (con la sua prima collezione ufficiale) e Vogue Francia gli dedica ben due pagine.

La immensa carriera

Nel 1967, riceve il Premio Neiman Marcus (prestigioso riconoscimento del mondo della moda) e il Martha Award; ormai affermato stilista, progetta anche le divise da assistenti di volo della Trans World Airlines, presenta la sua prima collezione da uomo ed inizia ad utilizzare come griffe la celebre “V”. Gli anni 70 rappresentano un periodo di prestigio e grande successo commerciale per Valentino: apre infatti, nuove boutique (a Losanna, New York, Parigi, Ginevra e Tokyo), le sue opere vengono riportate sulle copertine del Time e viene ritratto dal celebre pittore Andy Warhol.

Con il decennio seguente, continua a conseguire successo e fama mondiale: le Olimpiadi di Los Angeles rappresentano un’occasione per avvicinare il mondo della moda allo sport (sono infatti realizzate da Valentino le divise indossate dagli azzurri).Nel 1998 la maison passa alla casa tedesca HDP (per poi essere rilevata dal Gruppo Marzotto nel 2002). Il 4 settembre del 2007, Valentino lascia la moda, dopo oltre 45 anni di attività. (sito ufficiale)

Mary Carbonero

Recent Posts

L’ultima dimora del Re della TV italiana, ecco dove viveva Pippo Baudo | Una casa così lussuosa non l’avevi mai vista

Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…

4 ore ago

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

6 ore ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

9 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

11 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

13 ore ago