Mobile Commerce: scopriamo Jusp con il founder Jacopo Vanetti

Oggi vi parliamo di Jusp, una società italiana specializzata nel mobile commerce. Fondata nel 2011 da Jacopo Vanetti offre una soluzione all’avanguardia che permette di incassare pagamenti da carte di credito e debito anche in mobilità, con l’obbiettivo di migliorare l’attività di piccole e grandi aziende. L’obbiettivo di Jusp (sito ufficiale) non è solo quello di fornire soluzioni per i pagamenti, ma anche servizi che migliorino le attività legate ai processi di incasso di commercianti, aziende e persone. Ne abbiamo parlato proprio con il founder Jacopo Vanetti. Qui la nostra intervista.

Secondo voi, il nostro Paese è pronto per i micro pagamenti? Quali sono le prospettive di questo mercato?

“Per il successo dei micropagamenti nel nostro Paese sono necessarie due condizioni: da un lato una maggiore diffusione della tecnologia contactless, che è particolarmente adatta per le transazione di piccolo importo e dall’altro agire sui circuiti internazionali per rivedere alcune delle loro commissioni che sono ad oggi indipendenti dal valore della transazione e quindi particolarmente penalizzanti per le transazioni di piccolo importo. Senza una modifica delle commissioni Visa e MasterCard, i micropagamenti saranno in perdita per gli operatori finanziari”.

Qual è il target attuale di JUSP e quale volete raggiungere nel medio/lungo periodo?

“Il target di JUSP è molto ampio e va dal piccolo operatore che si avvicina per la prima volta all’accettazione di carte, magari spinto dalla paura delle sanzioni, quindi il libero professionista o l’artigiano, al classico negozio, che già oggi utilizza un POS bancario e che vuole liberarsi dei vincoli delle Banche, alla catena di negozi o le grandi aziende con forza vendita diffusa nel territorio come le compagnie di assicurazione. Noi di JUSP siamo convinti che le soluzioni mobili di POS sostituiranno nel corso dei prossimi 5 anni tutti i POS tradizionali, un po’ come gli smartphone hanno sostituito i telefoni fissi”.

Quali sono le caratteristiche / vantaggi che differenziano il Mobile Pos di Jusp dalla concorrenza e da quelli tradizionali?

“La soluzione JUSP è completamente indipendente dalle banche e al servizio del cliente. Il cliente potrà mantenere il proprio conto corrente e cambiare solo l’operatore del POS. Inoltre la nostra soluzione ha la caratteristica unica di poter indirizzare gli incassi anche su più di un conto corrente. Si pensi ad esempio a tutti i negozi/ristoranti che hanno più di un POS bancario, piuttosto che agli studi medici o professionali che aggregano più professionisti, che potranno così usare un unico terminale per incassare ognuno sul proprio conto. Questa è una funzionalità esclusiva della soluzione JUSP. Ultimo, ma non meno importante, con JUSP si risparmia rispetto alle banche”.

Avete in programma un percorso di espansione in Europa e nel resto del mondo?

“La nostra piattaforma di pagamento è già abilitata dal punto di vista tecnologico e regolamentare ad operare in tutti i 27 paesi della UE e già abbiamo qualche cliente all’estero. Entro il 2016, inizierà però la vera espansione in Europa, iniziando dalla Francia e dal Regno Unito, per po proseguire nei mesi e anni successivi negli altri principali paesi europei”.

[Photo ufficio stampa Jusp]

LEGGI ANCHE: Micropagamenti con carta: italiani favorevoli.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

1 ora ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

3 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

8 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

9 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

11 ore ago