Jusp Jacopo Vanetti
Oggi vi parliamo di Jusp, una società italiana specializzata nel mobile commerce. Fondata nel 2011 da Jacopo Vanetti offre una soluzione all’avanguardia che permette di incassare pagamenti da carte di credito e debito anche in mobilità, con l’obbiettivo di migliorare l’attività di piccole e grandi aziende. L’obbiettivo di Jusp (sito ufficiale) non è solo quello di fornire soluzioni per i pagamenti, ma anche servizi che migliorino le attività legate ai processi di incasso di commercianti, aziende e persone. Ne abbiamo parlato proprio con il founder Jacopo Vanetti. Qui la nostra intervista.
“Per il successo dei micropagamenti nel nostro Paese sono necessarie due condizioni: da un lato una maggiore diffusione della tecnologia contactless, che è particolarmente adatta per le transazione di piccolo importo e dall’altro agire sui circuiti internazionali per rivedere alcune delle loro commissioni che sono ad oggi indipendenti dal valore della transazione e quindi particolarmente penalizzanti per le transazioni di piccolo importo. Senza una modifica delle commissioni Visa e MasterCard, i micropagamenti saranno in perdita per gli operatori finanziari”.
“Il target di JUSP è molto ampio e va dal piccolo operatore che si avvicina per la prima volta all’accettazione di carte, magari spinto dalla paura delle sanzioni, quindi il libero professionista o l’artigiano, al classico negozio, che già oggi utilizza un POS bancario e che vuole liberarsi dei vincoli delle Banche, alla catena di negozi o le grandi aziende con forza vendita diffusa nel territorio come le compagnie di assicurazione. Noi di JUSP siamo convinti che le soluzioni mobili di POS sostituiranno nel corso dei prossimi 5 anni tutti i POS tradizionali, un po’ come gli smartphone hanno sostituito i telefoni fissi”.
“La soluzione JUSP è completamente indipendente dalle banche e al servizio del cliente. Il cliente potrà mantenere il proprio conto corrente e cambiare solo l’operatore del POS. Inoltre la nostra soluzione ha la caratteristica unica di poter indirizzare gli incassi anche su più di un conto corrente. Si pensi ad esempio a tutti i negozi/ristoranti che hanno più di un POS bancario, piuttosto che agli studi medici o professionali che aggregano più professionisti, che potranno così usare un unico terminale per incassare ognuno sul proprio conto. Questa è una funzionalità esclusiva della soluzione JUSP. Ultimo, ma non meno importante, con JUSP si risparmia rispetto alle banche”.
“La nostra piattaforma di pagamento è già abilitata dal punto di vista tecnologico e regolamentare ad operare in tutti i 27 paesi della UE e già abbiamo qualche cliente all’estero. Entro il 2016, inizierà però la vera espansione in Europa, iniziando dalla Francia e dal Regno Unito, per po proseguire nei mesi e anni successivi negli altri principali paesi europei”.
[Photo ufficio stampa Jusp]
LEGGI ANCHE: Micropagamenti con carta: italiani favorevoli.
Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…
Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…
Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…
Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…
Questa è l'ultima delle dimore del Re della TV italiana, ecco le immagini del luogo…
Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…