Styling

Twingo R1: piccola e potente sbarca nei rally italiani

Piccola, scattante… e potente. A circa un anno e mezzo dalla commercializzazione della terza generazione di Twingo, arriva la nuova Twingo R1 che debutterà nei rally italiani a partire da questo venerdì, in occasione della 63.a edizione del Rally di Sanremo.

Perché una Twingo R1?

L’idea Renault Italia nasce per dare continuità a quanto fatto con la Twingo R2 che, dopo aver debuttato nel 2010, continua ad avere un importante riscontro presso preparatori e piloti. Con questo spirito Renault Italia ha deciso di puntare sulla nuova Twingo, raccogliendo la sfida impegnativa di lavorare ad un’architettura con motore, trazione e trasmissione sul posteriore. Una soluzione, quella del “tutto dietro”, attualmente inedita nel panorama delle auto da rally. Ci racconta tutto Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione & Immagine Renault Italia, nel video qui sotto.

Twingo R1: progetto by Renault Italia

Il progetto è stato ideato e sviluppato interamente da Renault Italia, insieme a STE – Sport Team Equipment – promoter dei Trofei Renault Rally, e al Team Gima Autosport. Twingo R1 si basa sul motore 900 TCe da 90 cavalli e, secondo il regolamento R1, entra nella Classe R1A (per le motorizzazioni turbo fino a 927 cm3 e le aspirate fino a 1.400 cm3).  Nel pieno rispetto del regolamento che non consente modifiche al motore: l’attenzione dei tecnici si è concentrata sull’elettronica, con un guadagno di potenza di circa il 20%. Con una potenza che si attesta attualmente intorno ai 110 cavalli, e che potrebbe ulteriormente crescere nei prossimi step evolutivi, la nuova Twingo R1 punta fortemente sull’affidabilità e sulla sicurezza della vettura, non sottovalutando tutti gli accorgimenti per il contenimento dei costi di gestione.

Renault Twingo R1: presentata a Milano

Dopo oltre 1.000 km di test senza manifestare problemi, la Twingo R1 affronterà come gara-test il Rally di Sanremo, affidandosi a Federico Gasperetti, navigato da Federico Ferrari. Non è un caso che la prima gara-test sia stata affidata all’equipaggio Gasperetti – Ferrari; pilota e navigatore, infatti, oltre a seguirne lo sviluppo, regalarono alla Twingo R2 il primo successo assoluto a livello mondiale in occasione del 32° Rally degli Abeti e dell’Abetone nel 2014.

Kit Twingo R1A

Il Kit Twingo R1A verrà proposto completo di assemblaggio: i clienti quindi che sceglieranno la nuova Twingo R1 la riceveranno pronta per la gara. Tra gli aspetti principali del kit, oltre all’evoluzione elettronica, sono previsti una dashboard specifica programmabile e la possibilità di acquisizione dati. Sul lato tecnico, unica concessione del regolamento è il rapporto finale accorciato, mentre si è lavorato molto sulla sicurezza, con il nuovo serbatoio FT3/99 che diventerà obbligatorio dal 2017, e un roll-bar specifico. La preparazione della vettura prevede, inoltre, dischi freno anteriori e pinze freno maggiorate, freno a mano idraulico, frizione specifica in rame, supporti motore rinforzati, cerchi specifici 16×6,5. La vettura, come detto, verrà consegnata già assemblata, con la preparazione completa della scocca e la verniciatura interna. Il costo del kit, al netto del costo della vettura stradale, è di 26.000€ iva esclusa.

Renault Twingo R1: presentata a Milano

Trofeo Twingo R1

La Twingo R1 sarà protagonista quest’anno del Trofeo Twingo R1 che comprenderà quattro gare del Campionato Italiano Rally: Rally Targa Florio, Rally del Friuli Venezia Giulia, Rally Roma Capitale e Rally Due Valli. Inoltre, verrà istituita una classifica ad hoc in 15 rally di zona con premi d’onore per ciascuna gara.

Lady Renault

La proposta Renault per i rally si amplia così di un nuovo trofeo che va ad affiancarsi a quelli già esistenti, ossia il Clio R3T Top nel Campionato Italiano Rally, il nuovo Trofeo Twingo R2 Terra inserito nel Campionato Italiano Terra, il Challenge 2RM Clio R3T e Clio R3C nel tricolore WRC, i trofei Clio R3C IRC, Twingo R2 IRC e Corri con Clio N3 nell’International Rally Cup. A questi si aggiungono inoltre i Trofei di Zona Clio R3T/R3C e Twingo R2 e, infine, il “Lady Renault”, una speciale classifica estrapolata da tutti i rally che premia gli equipaggi rosa.

Il 63° Rallye Sanremo prenderà il via venerdì 8 aprile alle 12.40 per concludersi sabato alle 16: al via ci saranno, oltre alla Twingo R1, i protagonisti del Trofeo Clio R3T Top.

[Photo by ufficio stampa Renault]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago