Milan Design Market: perfetto mix tra design, moda e food

Milan Design Market è un nuovo progetto realizzato in occasione del Fuorisalone 2016 da Blank – agenzia creativa Milanese formata da professionisti ambiziosi, con gli skill più evoluti in ambito design, comunicazione ed eventi – pensato per giovani designer, brand emergenti e startup creative.

Un’iniziativa che saprà mixare perfettamente design, moda, food ed eventi, grazie alla quale i partecipanti potranno esporre e vendere le proprie creazioni all’interno di The Room, un meraviglioso loft in via Giulio Romano 8, con giardino interno e un’architettura dallo stile postindustriale. L’esposizione sarà aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 12 al 17 Aprile dalle 11:00 alle 20:00, con la possibilità per i visitatori di gustare le prelibatezze in versione street food preparate a qualsiasi ora dalla cucina e partecipare a seminari, workshop, show cooking ed altri eventi organizzati durante tutta la settimana.

Milan Design Market: Zero

Milan Design Market in occasione del FuoriSalone 2016

Complementi d’arredo, oggetti dal design innovativo, ma anche gioielli, abbigliamento e accessori handmade… questi non saranno solo semplici prodotti esposti, ma la parte integrante di uno spazio multisensoriale che andrà a scatenare le più diverse e positive emozioni.

Per informazioni su espositori ed eventi, segui Milan Design Market su Facebook: fb.com/milandesignmarket.

Milan Design Market: quattrocento

Il Fuori Salone, conosciuto anche come Fuorisalone, è un evento che si svolge annualmente nella metropoli lombarda in concomitanza con il Salone del Mobile, con cui definisce la Milano Design Week (o semplicemente Design Week) ovvero la Settimana del Design di Milano.[1] Si tratta, insieme al Salone del Mobile, dell’evento più importante, a livello mondiale, che riguarda il settore del disegno industriale, in particolare il settore dell’arredamento. Il Fuorisalone non è un evento fieristico, non è quindi organizzato da nessun ente e non è gestito da alcun organo centrale istituzionale, è infatti nato spontaneamente nei primi anni ottanta, da parte delle aziende che operano nel settore dell’arredamento e del design industriale, anche ai giorni nostri i singoli promotori si organizzano autonomamente fino a creare un grande evento collettivo che si concentra durante il mese di aprile, in concomitanza quindi con il Salone Internazionale del Mobile di Milano. (Wikipedia)

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago