KEF OBSESSIONS: massima attenzione ai minimi particolari

Tra gli stand più interessanti della Milano Design Week c’era sicuramente KEF OBSESSIONS. Per la prima volta nella sua storia il brand KEF ha scelto di prendere parte al FuoriSalone 2016 di Milano. KEF – acronimo di Kent Engineering & Foundry, primi locali in cui nacque la compagnia fondata nel 1961 da Raymond Cooke – è noto in tutto il mondo per la sua innovazione nel campo del suono (suo l’iconico diffusore egg, tanto per fare un esempio) e per la sua continua ricerca di nuove e migliori soluzioni di trasmissione del suono stesso. Dalla sua nascita e fino ad oggi, KEF ha sempre conservato un gusto per le soluzioni ingegneristiche, di design e di scelta dei materiali più inusuali e controverse che esistano.

Il debutto al FuoriSalone 2016 di Milano è arrivato con la presenza dello stand KEF OBSESSIONS disegnato da Michael Young, rinomato designer industriale (qui sotto la nostra video intervista). Lo stand di KEF ha rappresentato pienamente quelli che sono i pilastri della compagnia: design assolutamente innovativo e performance acustica di altissimo livello, in cui ben si coordinano anche i partner di KEF ( Ross Lovegrove, Eric Chan, Milk Design e Studio F.A. Porsche).

Cercando di rappresentare il proprio punto di vista su quello che è stato scelto come tema principale di questo FuoriSalone 2016 – il superamento delle barriere e dei tradizionali confini tra vecchio e nuovo -, KEF ha scelto di mettere in mostra e di presentare ai visitatori la propria filosofia del design KEF OBSESSIONS, che ha permesso ai designers di progettare diffusori in grado di collocarsi sulla sottile linea tra suono e scultura.

KEF OBSESSIONS: dedizione ai minimi particolari

La filosofia KEF OBSESSIONS si riflette in pieno su quella che è l’assoluta dedizione di KEF verso tutti gli aspetti che riguardano la creazione dei propri speakers. Tutti i minimi particolari che concorrono alla creazione di un diffusore prodotto da KEF sono valutati con grande attenzione. Qualità del suono, design innovativo, nuovi materiali e finiture di pregio… sono solo alcuni degli elementi combinati con grande attenzione e dedizione. Il tutto per offrire un’esperienza sensoriale che non abbia pari, fatta dalla possibilità di ascoltare un suono ad alta risoluzione, di toccare con mano materiali e finiture di lusso e di lasciarsi emozionare dalle linee di design dei prodotti KEF.

(Qui sotto la nostra video intervista con Simon Davies, Director of Product Planning and Design GP Acoustics International Limited)

Qui sotto una ampia fotogallery delle giornate vissute allo stand KEF.

[st-gallery id=”5714f0f70fdd3″]

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago