Barbra Streisand: una voce che ha stregato il mondo

Oggi, 24 aprile, è il compleanno di Barbra Streisand. Nata a New York nel 1942 e divenuta molto presto cantante, attrice, regista e vera e propria istituzione negli Stati Uniti ma anche nel resto del mondo, la Streisand è e resta un mito assoluto tra i divi made in Usa. Basta pensare che è l’artista che ha venduto più dischi al mondo ma anche quella che è riuscita a portarsi a casa tantissimi riconoscimenti nel corso della propria carriera decennale.

Oltre che cantante superba, dalla voce inconfondibile, Barbra Streisand ha recitato in molte pellicole che appartengono alla storia del cinema americano. Insomma, un raro caso di cantante che è riuscita ad imporsi anche nel ruolo di attrice: operazione che è riuscita a ben poche altre, forse soltanto a Cher. (sito ufficiale della cantante)

Barbra Streisand: artista incredibile

Che Barbra Streisand sia artista insuperabile e da cui tantissimi hanno tratto ispirazione, lo conferma anche la miriade di premi che le sono stati attribuiti: i dieci Grammy in qualità di cantante, due Oscar (miglior attrice per Funny Girl nel 1968; miglior canzone – Evergreen – per il remake di È nata una stella del 1976), undici Golden Globe e sei Emmy Awards. È del 2008 poi uno splendido tribute a lei dedicato, presso il Kennedy Center di New York, di cui è possibile recuperare le immagini online: fra tutte spicca la performance di Beyoncé Knowles che canta The Way We Were (pezzo che la Streisand pubblicò in occasione dell’omonimo film del 1973, in italiano Come eravamo, in cui recitava al fianco di Robert Redford).

Barbra Streisand debutta nel mondo della musica nel 1962, quando ha appena vent’anni. Il primo album, The Barbra Streisand Album è un successo talmente pazzesco da aggiudicarsi già due dei dieci Grammy che vincerà in tutta la sua carriera. L’album più venduto, Guilty, è invece di qualche anno più tardi, il 1980, ed è prodotto da Barry Gibb dei Bee Gees.

L’approdo al mondo del cinema arriva invece nel 1968, quando Barbra Streisand recita nel musical Funny Girl (che le vale anche l’Oscar come migliore attrice). Da quel momento in poi la Diva è inarrestabile e la si ritroverà anche in Hello, Dolly; nel già citato Come eravamo; in Ma papà ti manda sola?. Nel 1975 decide invece di passare anche dall’altra parte della cinepresa e di buttarsi nella regia cinematografica, firmando la direzione delle pellicola Funny Lady. Più di recente la si è vista nelle commedie Mi presenti i tuoi? e Vi presento i nostri (con Ben Stiller, Dustin Hoffman e Roberto De Niro).

[Photo free Pixabay]

Barbara Vellucci

Share
Published by
Barbara Vellucci

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago