Categories: Socialize

Steve Jobs: tutte le curiosità sul Signor Apple

Steve Jobs curiosità: ecco le più belle. Sono già diversi anni dalla morte di Steve Jobs, fondatore (insieme a Steve Wozniak e Ronald Wayne) della Apple Inc, principale concorrente di Windows e numero uno mondiale per produzione di smartphone. Steve Jobs nacque a San Francisco, il 24 febbraio del 1955. Figlio di una ragazza del college non ancora del tutto “pronta” per crescerlo, fu presto adottato da Paul e Clara Jobs (da cui assunse il cognome) che si presero amorevolmente cura di lui, tanto da essere considerati da Steve, dei veri e propri genitori consanguinei. Fu un ragazzo sveglio ed intelligente fin dall’adolescenza, ma sorprendentemente decise di non concludere i suoi studi al college: s’iscrisse poco tempo dopo ad un corso sulla tipografia, prima di intraprendere ufficialmente l’avventura Apple. Steve Jobs morì il 5 ottobre 2011 in seguito a una recrudescenza del carcinoma con conseguente arresto respiratorio.

Steve Jobs curiosità: ecco che cosa non sai

Conoscete Breakout dell’Atari? Il gioco fu realizzato da Jobs in collaborazione con Steve Wozniak (che lavorò per quattro notti alla base societaria) ma al momento di dividere con esso il bonus produzione (relativo ad un utilizzo di chip inferiori ad un tot) si ingegnò per compensare al futuro socio soltanto la quota di base prevista. Rimanendo in tema d’interessi, dopo aver fatto ritorno alla Apple si autoassegnò uno stipendio di solo un dollaro l’anno (anche se fu ricoperto d’oro sotto forma di azioni, ne possedeva più della Disney che della sua società).

Steve Jobs e la Religione

Jobs è stato anche un buddista Zen e fu tentato più volte, in gioventù, di diventare monaco (fu proprio un religioso buddista a sposarlo con Laurene Powell).

LEGGI QUI: le 10 regole del successo di Steve Jobs.

Apple: ecco perché si chiama così

Lo stile di vita di Steve Jobs e la sua relativa dieta ruotavano intorno alla frutta e alle droghe psichedeliche. Esso è era infatti vegetariano, lavorava in campo di mele e adorava i Pink Floyd (in particolare l’album Apple): da qui la scelta ufficiale del nome dell’azienda.

Il primissimo logo societario del 1976, ritraeva Isaac Netwon seduto accanto ad un albero di mele (prendendo spunto dalla leggenda della nascita della teoria gravitazionale), ma fu successivamente ripresentato e ridisegnato (un anno dopo) come una mela morsa, da Ronald Wayne.

UTILE: tutte le news Apple su Stylology.it.

[Photo by Stylology.it]

Cristian Nisticò

View Comments

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago