Sarah McDaniel: sulla cover di Playboy e snobbata da Wikipedia

Si chiama Sarah Rose McDaniel, ma tutti la chiamano semplicemente Sarah McDaniel. Sarà sulla cover del nuovo Playboy a marzo 2016, ma di lei non si sa praticamente nulla (UPDATE 2019! Pare che finga la patologia Etermocromia). E la cosa più incredibile è che viene snobbata addirittura da Wikipedia. Provate a cercarla su Google, non troverete nessuna informazione utile. Per conoscere la sua data di nascita siamo andati su familysearch.org, ma non abbiamo modo di verificare quanto trovato (nata a San Joaquin, California negli Stati Uniti il 19 gennaio 1991).

Sarah McDaniel: poche info e niente sito ufficiale

Non ha neanche un sito ufficiale (guardate sarahrosemcdaniel.com… e magari comprate il dominio) e non finisce qui: non c’è una pagina Facebook ufficiale di Sarah McDaniel. Dopo attenta ricerca abbiamo trovato solo il profilo personale seguito da quasi 37mila persone. Impossibile verificare l’account Twitter @goolemturp fermo da poco più di tre mesi.

Unico punto di riferimento certo il suo account Instagram @krotchy con 276mila followers. Siamo certi sia il suo, dato che Sarah McDaniel è diventata famosa grazie a IG. Infatti è stata notata grazie all’eterocromia dei suoi occhi (uno giallo champagne, l’altro azzurro intenso). Le foto hanno fatto il giro del mondo sui social network. E’ stato internet il trampolino di lancio per questa modella completamente ignorata da Wikipedia (chiuso anche il suo Tumblr tooshclan). Durante i primi tempi durante i casting qualcuno “osò” parlare di difetto. Poi dovette combattere con le accuse legate all’uso di una lente a contatto. Ora si sta affermando: la cover di Playboy è sicuramente la consacrazione nel mondo fashion. Staremo a vedere se anche Wikipedia se ne renderà conto.

Qui sotto scopriamo meglio che cos’è l’eterocromia…

Etermocromia: che cos’è

La caratteristica somatica di quegli individui che presentano differente colorazione di due parti del corpo omologhe si definisce eterocromia. La più comune vede la differente colorazione delle iridi, proprio come nel caso di Sarah McDaniel.

Il più delle volte l’eterocromia delle iridi sono caratteristiche individuabili sin dalla nascita, ma è possibile che venga acquisita anche in seguito. Come è possibile? Una volta si credeva che il colore degli occhi dipendesse da un solo gene, ma studi di genetica hanno rivelato che il colore degli occhi è poligenico, cioè dovuto all’interazione di diversi fattori. In generale, il colore è determinato dalla quantità di melanina presente nell’iride, che la pigmenta. Se la quantità di pigmento è scarsa o nulla gli occhi sono blu, mentre nel caso opposto gli occhi assumono una colorazione marrone.

La melanina è anche responsabile della colorazione della pelle: questo è il motivo per cui persone con pelle molto chiara tendono ad avere occhi chiari, mentre persone di carnagione più scura hanno occhi scuri. I bambini, in particolare, mostrano fino a circa tre anni di età occhi di colore chiaro, poiché la produzione di melanina non è sufficiente da poter fornire il colore finale.

Quando si ha una quantità di melanina diversa all’interno dell’iride dei due occhi si può verificare il caso di eterocromia. L’eterocromia è visibile in alcuni casi anche all’interno di una sola iride, se le singole cellule producono quantità differenti di pigmento. L’eterocromia non è una caratteristica prevalentemente umana, ma si ritrova spesso nel 5% di alcuni animali come il cane, il gatto, il cavallo. L’eterocromia negli esseri umani è un fenomeno che riguarda l’1% delle persone. Normalmente è una semplice curiosità cromatica, altre volte può essere causata da traumi o da malattie oculari come la sindrome di Waardenburg o la Ciclite eterocromica di Fuchs. (fonte by Wikipedia)

Mary Carbonero

Share
Published by
Mary Carbonero

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago