James Joyce
James Augustine Aloysius Joyce nasce il 2 febbraio del 1882 a Dublino, in Irlanda. Noi lo ricordiamo come James Joyce. Figlio di John, esattore delle tasse, cresce nella cittadina di Bray e scrive un pamphlet accusatorio nei confronti di Timothy Healy all’età di nove anni prima di frequentare il prestigioso Clongowes Wood College ed il collegio gesuita Belvedere. Nel 1898, Joyce s’iscrive all’University College di Dublino per studiare lingue moderne come l’inglese, francese e italiano: in questo contesto, manifesta il proprio carattere anticonformista oltre a scrivere diversi articoli,recensioni e, almeno due commedie. In seguito alla morte della madre (Mary Jane) e dopo aver iniziato a lavorare per il Daily Express, James Joyce incontra a Nassau Street la cameriera Nora Barnacle, sua futura compagna per tutta la vita. Insegna per qualche tempo in una scuola di Dublino e si trasferisce negli anni seguenti a Trieste, Zurigo e Parigi prima di dare alla luce Lucia, figlia e musa da cui prende ispirazione per la stesura del romanzo Finnegans Wake. Poco tempo dopo l’ascesa del regime nazista, Joyce è costretto a fare ritorno in Svizzera per scampare alla guerra: muore il 13 gennaio del 1941 in seguito ad un operazione chirurgica avviata per un’ulcera duodenale.
James Joyce è conosciuto, ad esempio, per aver coinvolto lettori di tutto il mondo con le proprie esperienze vissute in Irlanda (attraverso Gente di Dublino), scritto un magnifico romanzo con la tecnica del flusso di coscienza (denominato Ulisse), essersi dedicato con impegno alla tragediografia e stesura di diverse poesie, oltre che per aver arricchito il globo con pensieri e insegnamenti straordinari.
LEGGI ANCHE: Woody Allen, le sue 22 frasi più belle.
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…