Categories: BuzzBuzz

Festa del gatto: origini e tutte le curiosità

Le origini della Festa del gatto. Una buona notizia per tutti i nostri amici animali, in particolare felini: dal 1990 in poi, il 17 febbraio di ogni anno è celebrata in tutta Italia una ricorrenza nazionale in onore del gatto, occasione per dare vita da parte di animalisti e simpatizzanti ad iniziative artistiche e di solidarietà a favore del nostro piccolo compagno.

Festa del gatto, come e perché è nata

Parte del merito è della giornalista Claudia Angelletti che, attraverso un referendum tra i lettori della rivista Tuttogatto, ha selezionato proprio questa data in seguito alla proposta avanzata dalla signora Oriella Del Col: febbraio (ad esempio) è il mese in cui si festeggia l’Acquario, il segno zodiacale che rappresenta gli spiriti liberi ed anticonformisti (come quelli dei gatti) che non amano sentirsi oppressi da troppe regole, ed è un periodo simboleggiato tradizionalmente con felini e streghe. Perché il 17? Secondo il credo pagano esso è ritenuto un numero portatore di sventura (stessa fama riservata in passato all’animale in questione) determinato dall’anagramma romano che da XVII si trasforma in VIXI, ovvero “sono vissuto e sono morto”. E’ bene tenere a mente che il diciassette potrebbe essere interpretato anche per singole cifre (1 vita per 7 volte, come quella del gatto).
(Cosa vuol dire Caturday?)

Il 17 febbraio nella storia passata e contemporanea

Il 17 febbraio, nella storia, è data piena di significati ed episodi importanti: rispettivamente, fa riferimento al rogo per eresia del celebre filosofo Giordano Bruno, all’elezione di Thomas Jefferson a presidente degli Stati Uniti d’America, alla conquista della prima medaglia ai Giochi Olimpici da parte di un’italiana (Giuliana Minuzzo), alla vittoria del campione mondiale di scacchi Garry Kasparov contro il supercomputer Deep Blue e alla storica indipendenza del Kosovo dalla Serbia. In tema di festività, è anche opportunità di gioia per la congregazione religiosa dei valdesi, che festeggiano l’anniversario della concessione dei diritti civili da parte di Carlo Alberto di Savoia. Per alcuni personaggi vip come l’ex cestista Michael Jordan, il regista Michael Bay, l’attrice Bonnie Wright, i musicisti Billie Joe Armstrong (Green Day) e Ed Sheeran, l’ereditiera Paris Hilton, il calciatore Adriano, il pilota di MotoGP Marc Marquez, lo showman Leonardo Pieraccioni e l’inviato de “Le Iene” Enrico Lucci, è una data importante per la propria vita dato che essi festeggiano il proprio compleanno. (Wikipedia)

[Photo free by Pixabay]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 minuti ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

2 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

3 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

5 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

16 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

19 ore ago