Festa del gatto
Le origini della Festa del gatto. Una buona notizia per tutti i nostri amici animali, in particolare felini: dal 1990 in poi, il 17 febbraio di ogni anno è celebrata in tutta Italia una ricorrenza nazionale in onore del gatto, occasione per dare vita da parte di animalisti e simpatizzanti ad iniziative artistiche e di solidarietà a favore del nostro piccolo compagno.
Parte del merito è della giornalista Claudia Angelletti che, attraverso un referendum tra i lettori della rivista Tuttogatto, ha selezionato proprio questa data in seguito alla proposta avanzata dalla signora Oriella Del Col: febbraio (ad esempio) è il mese in cui si festeggia l’Acquario, il segno zodiacale che rappresenta gli spiriti liberi ed anticonformisti (come quelli dei gatti) che non amano sentirsi oppressi da troppe regole, ed è un periodo simboleggiato tradizionalmente con felini e streghe. Perché il 17? Secondo il credo pagano esso è ritenuto un numero portatore di sventura (stessa fama riservata in passato all’animale in questione) determinato dall’anagramma romano che da XVII si trasforma in VIXI, ovvero “sono vissuto e sono morto”. E’ bene tenere a mente che il diciassette potrebbe essere interpretato anche per singole cifre (1 vita per 7 volte, come quella del gatto).
(Cosa vuol dire Caturday?)
Il 17 febbraio, nella storia, è data piena di significati ed episodi importanti: rispettivamente, fa riferimento al rogo per eresia del celebre filosofo Giordano Bruno, all’elezione di Thomas Jefferson a presidente degli Stati Uniti d’America, alla conquista della prima medaglia ai Giochi Olimpici da parte di un’italiana (Giuliana Minuzzo), alla vittoria del campione mondiale di scacchi Garry Kasparov contro il supercomputer Deep Blue e alla storica indipendenza del Kosovo dalla Serbia. In tema di festività, è anche opportunità di gioia per la congregazione religiosa dei valdesi, che festeggiano l’anniversario della concessione dei diritti civili da parte di Carlo Alberto di Savoia. Per alcuni personaggi vip come l’ex cestista Michael Jordan, il regista Michael Bay, l’attrice Bonnie Wright, i musicisti Billie Joe Armstrong (Green Day) e Ed Sheeran, l’ereditiera Paris Hilton, il calciatore Adriano, il pilota di MotoGP Marc Marquez, lo showman Leonardo Pieraccioni e l’inviato de “Le Iene” Enrico Lucci, è una data importante per la propria vita dato che essi festeggiano il proprio compleanno. (Wikipedia)
[Photo free by Pixabay]
Ora si dirà addio agli autovelox sulle strade italiane, la scelta è definitiva e imposta…
Non tutti sanno che oltre alle più utilizzare monete da 1 o 2 euro ne…
Una soluzione alternativa al tradizionale riscaldamento con la stufa a pellet: ecco come riscaldare casa,…
Esiste realmente una 15/a mensilità a favore dei lavoratori dipendenti che sarebbe stata approvata dal…
Sulle nostre strade saremo proprio come sulle piste di Formula 1, tutto questo grazie all'arrivo…
Una batosta micidiale è in arrivo per tutti i correntisti che sono soliti prelevare il…