Categories: CarsLovers

Il futuro Ford: guida autonoma e parcheggio automatico

Guida autonoma e parcheggio automatico: il futuro targato Ford non è poi così lontano. Essere imbottigliati nel traffico è una delle sensazioni meno piacevoli e più stressanti per i guidatori, che in Europa trascorrono in media 30 ore l’anno in questa condizione. Secondo un recente studio Ford condotto su un campione di 5.500 automobilisti europei, infatti, il tragitto casa-lavoro è spesso più faticoso del lavoro stesso. Ford sta sviluppando una tecnologia di assistenza alla guida in grado di far muovere autonomamente l’auto nel traffico riducendo lo stress del guidatore e incrementando la sicurezza delle strade. Il sistema Traffic Jam Assist tiene sotto controllo la posizione e il movimento delle auto circostanti e, utilizzando le linee di demarcazione della corsia come riferimento, controlla acceleratore, cambio automatico, freni e sterzo per spostare l’auto in autonomia durante le congestioni del traffico. Il sistema si attiva alla semplice pressione di un pulsante quando l’auto è ferma nel traffico e per controllare le condizioni di guida si avvale di un radar montato all’interno della griglia anteriore e della telecamera anteriore montata sul parabrezza in prossimità dello specchio retrovisore.

Guida autonoma: un futuro non lontano

Il guidatore può prendere il controllo dell’auto in ogni momento utilizzando i pedali, il volante o attivando gli indicatori di direzione. Al guidatore viene in ogni caso richiesto di tenere sotto controllo l’ambiente circostante e di mantenere il contatto con il volante. In caso contrario, il sistema emette una serie di avvisi, di frequenza variabile in base alla velocità e alla posizione dell’auto rispetto agli altri veicoli.

“Per molti automobilisti, il traffico è il primo elemento che rende più dura e stancante la loro giornata, perfino prima di iniziare la propria attività quotidiana”, ha spiegato Reid Steiger, Technical Expert Autonomous Driving, di Ford Europa. Il Traffic Jam Assist li aiuta a ridurre i livelli di stress mantenendo costante la distanza di sicurezza e la posizione dell’auto in questo specifico contesto”. Il sistema è il risultato dell’impegno dell’Ovale Blu sul fronte della Smart Mobility, nell’ambito della quale porta avanti la ricerca e lo sviluppo di soluzioni per migliorare la vita delle persone grazie alla tecnologia, alla connettività e a una nuova dimensione hitech nella customer experience.

INTERESSANTE: Car Buying Trends, in Europa domina il bianco

Stop & Go e Lane Centering Aid

Il Traffic Jam Assist si avvale di ulteriori tecnologie in fase di sperimentazione: il controllo adattivo della velocità di crociera con Stop&Go (Adaptive Cruise Control with Stop&Go) e il sistema di assistenza al centramento in corsia (Lane Centering Aid). Alla semplice pressione di un pulsante, il controllo adattivo della velocità di crociera con Stop&Go tiene sotto controllo la distanza di sicurezza rispetto al veicolo che precede. Rispetto ai sistemi tradizionali, questa tecnologia di nuova generazione è in grado non solo di regolare la velocità per mantenere costante la distanza di sicurezza, ma può anche rallentare l’auto fino a fermarla, e accelerare per farla ripartire.

Il sistema di assistenza al centramento in corsia, evoluzione dell’attuale sistema di mantenimento della corsia di marcia (Lane Keeping Aid), aiuta invece il guidatore a posizionarsi esattamente al centro della corsia, e di mantenere costante la traiettoria rispetto alle relative linee di demarcazione.

Parcheggio remoto

Il Remote Park Assist è un sistema di parcheggio automatico sviluppato sulla base dell’attuale tecnologia semiautomatica, l’Active Park Assist. La nuova generazione è in grado di eseguire le manovre di parcheggio in completa autonomia e perfino a distanza, alla semplice pressione di un pulsante. Ford ha sviluppato questo sistema in considerazione del rapporto tra spazi di parcheggio e dimensioni delle auto: mentre negli ultimi 40 anni l’ingombro dei veicoli è cresciuto, in media, del 25%, gli spazi di parcheggio a essi destinati sono spesso rimasti costanti. Con il Remote Park Assist sarà più semplice parcheggiare in perpendicolare nei garage più stretti, come quelli, spesso affollati, dei grandi centri urbani. Renderà inoltre più semplice salire e scendere dall’auto, potendolo fare prima di parcheggiare, quando lo spazio per aprire le porte è di solito maggiore.

[Photo by press office Ford]

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

1 settimana ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

1 settimana ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

1 settimana ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

1 settimana ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

1 settimana ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

1 settimana ago