Categories: Socialize

Coca Cola: Journey Italia, un anno di storytelling

Il 4 dicembre 2015 Coca Cola Italia ha festeggiato un compleanno importante: il primo anno di Coca Cola Journey (www.coca-colaitalia.it), il magazine on line con il quale l’azienda ha virato da una comunicazione tradizionale a una in cui il racconto – lo storytelling – è diventato protagonista.

365 giorni di storie, video, infografiche e gallerie immagini, che hanno fatto concretamente di Coca-Cola Journey non un semplice sito aziendale ma uno strumento che ha rivoluzionato il modo di fare comunicazione corporate (e non solo) dell’azienda e che ha risposto a una sfida oggigiorno sempre più cruciale per le imprese: diventare editori che offrono racconti e contenuti di qualità – sia branded che unbranded – utilizzando tecniche di narrazione in grado di creare un legame forte con pubblico e stakeholder.

Coca Cola Journey compie 1 anno

E qui le parole di Evguenia Stoitchkova, Direttore Generale di Coca-Cola Italia, che ci parla di Journey:

È già passato un anno da quando scrissi l’editoriale per presentarvi il nostro nuovo Coca-Cola Journey: un anno di storie, racconti, interviste con cui vi abbiamo accompagnati all’interno del mondo di Coca Cola in Italia.Oggi festeggiamo questo primo importante traguardo con 1 milione di candeline, una per ogni visualizzazione di pagina in questi 365 giorni.

Vi abbiamo parlato del nostro legame con l’Italia, dei nostri impegni per l’ambiente, per le donne e le comunità in cui siamo presenti, per promuovere stili di vita attivi.

Vi abbiamo raccontato con entusiasmo la nostra esperienza in Expo Milano 2015, con la voce dei giovani che hanno vissuto insieme a noi questi 6 mesi indimenticabili, o di chi ha progettato il nostro padiglione, un “magic box” ecosostenibile che dopo la manifestazione avrà una seconda vita come campo di basket. Abbiamo dato la parola ai nostri partner imbottigliatori, alle loro attività sul territorio, agli stakeholder con cui lavoriamo nei tanti progetti che sosteniamo in Italia, insieme alle comunità locali.

Ma abbiamo anche scoperto alcune cose di voi: ad esempio, che siete molto curiosi di conoscere tutta la storia di Coca Cola, dato che questo articolo è stato in assoluto il più letto di tutto il sito. Forse perché si ha voglia di sapere di più di chi fa parte della nostra vita di ogni giorno. Ma ora sappiamo che vi interessano molto anche le innovazioni, perché il pezzo sul nostro distributore automatico ad alto tasso tecnologico, disegnato da Pininfarina, ha avuto un grandissimo successo, così come la Freestyle Machine in persona, che avete provato in Expo e che ha rappresentato una delle attrazioni più apprezzate del nostro Padiglione. E soprattutto abbiamo conosciuto i vostri volti, grazie alle fotografie che ci avete inviato per condividere con noi i vostri momenti Coca-Cola.

I numeri di questi 12 mesi testimoniano e gratificano il grande lavoro che sta dietro a questo progetto editoriale: 1 milione di pageviews, 600mila sessioni, grazie a oltre 200 storie pubblicate, con una media di 3-4 ogni settimana. Si è trattato per il 64% di storie italiane e per il 36% di racconti e curiosità dal mondo.

Journey Italia è diventato un tassello importante di quello che chiamiamo il nostro “ecosistema digitale”, che ci permette di offrire ai nostri pubblici contenuti interessanti e coinvolgenti, sul web e sui social network: quest’anno i profili Coca-Cola hanno condiviso 177 volte i contenuti di Journey, generando oltre 123mila like e commenti su Facebook e Twitter e portando al sito ben 75.000 visite.

Sicuramente, nel 2016 continueremo a raccontare le nostre storie, soprattutto italiane, i nostri impegni, ma anche le campagne che ci contraddistinguono come innovatori nel panorama della comunicazione e del marketing, a cui partecipate sempre con entusiasmo, come #daiunbacio, con cui nel 2015 abbiamo festeggiato i 100 anni della bottiglia contour.

Lo faremo attraverso articoli, immagini, video e nuove rubriche, dando spazio a ospiti esterni all’azienda, ma rappresentanti dei valori in cui crediamo e dei mondi di cui ci sentiamo parte.
Grazie per aver intrapreso insieme a noi questo viaggio: questa è solo la prima tappa, ce ne saranno molte altre in futuro, da condividere insieme.

[Photo free Pixabay.com]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Fine del tutelato luce e gas | date vere e cosa succede in bolletta; il passaggio che molti sbagliano

Sta per finire il mercato tutelato di luce e gas: ecco le date ufficiali, cosa…

2 ore ago

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI | tetti di spesa e classi richieste; la svista che l’Agenzia non perdona

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato prorogato anche per il 2025. Ma attenzione: un…

4 ore ago

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

15 ore ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

18 ore ago

Mercatini vintage in Italia: guida pratica per uno shopping davvero memorabile

Dai grandi appuntamenti cittadini alle fiere di provincia, i mercatini vintage italiani sono un paradiso…

20 ore ago

BOLLO AUTO E ESENZIONI REGIONALI | chi non paga davvero nel 2025; il documento che devi stampare

Nel 2025 alcune categorie di automobilisti non dovranno pagare il bollo auto, ma la regola…

23 ore ago