Itma 2015 - Dress The Future
“Vestire” il futuro grazie a tecnologia, sostenibilità e innovazione: questi i temi della conferenza stampa internazionale “Dress the Future” organizzata dalla TAITRA, la Camera di Commercio estero di Taiwan all’apertura dell’ITMA 2015, l’International Textile Machinery Exhibition di Milano. L’industria meccano tessile taiwanese guarda al futuro con idee nuove e sostenibili. Occasione per le 5 aziende taiwanesi PaiLung, AK Dyeing Machine, ACME, Jen Haur Co., Ltd, and CCI Tech Inc, esempio di eccellenza del settore dei macchinari per il tessile, di rafforzare la loro reputazione a livello mondiale e di esibire i loro prodotti di punta in Italia, paese leader nel mondo dell’industria tessile e mercato strategico per l’espansione dei rapporti commerciali di Taiwan. Non a caso l’Italia rappresenta il 4° mercato di sbocco per l’export dei macchinari per il tessile taiwanese.
Da sottolineare il fatto che Taiwan, nel giro di 50 anni, è passato da un paese con un’economia prevalentemente di tipo agricolo a uno dei paesi più tecnologici, non solo in Asia ma a livello mondiale. Questa esplosione è dovuta anche alla crescita del comparto del meccano tessile e ai risultati positivi ottenuti dalle aziende del settore, che negli ultimi anni, si sono posizionate come key players sul mercato internazionale. A dimostrarlo sono i dati dell’export che vedono un aumento delle esportazioni del 2,9%, da US $ 3.41 miliardi nel 2014 a US $ 3.51 miliardi nel 2015. Infatti, secondo il Rapporto sulla competitività globale del World Economic Forum 2013-2014, Taiwan si posiziona all’ottavo posto in termini di innovazione ed è il paese con il più alto livello di incubatori per lo sviluppo tecnologico al mondo.
Il connubio tra innovazione e green economy e la capacità delle aziende taiwanesi di rispondere in modo efficiente alla sempre più crescente necessità del mercato internazionale di prodotti e macchinari ecosostenibili hanno permesso alle aziende del settore taiwanesi di guadagnare consistenti quote di mercato oltre a incrementare l’export verso Cina, Stati Uniti, Giappone e Italia.
I dati registrati sono infatti molto positivi: aumento delle esportazioni verso la Cina con un valore delle esportazioni di US $ 2.78 miliardi di euro (2,5%), verso gli Stati Uniti che importano macchinari per un totale di US $ 1.73 miliardi di euro (17,1%) e verso il Giappone per US $ 671.4 milioni (6%). Inoltre, per l’industria meccano-tessile taiwanese, l’Italia è uno dei maggiori mercato di riferimento in Europa, ed è caratterizzato da un trend positivo per l’export che continua negli anni con una crescita del +3.19% dal 2014 al 2015, per un valore di 178,346,000 USD $ nel periodo Gennaio – Agosto 2015.
La tecnologia all’avanguardia dei macchinari per il tessile e per la tintura dei materiali, unitamente ai software utilizzati e all’expertise degli ingegneri altamente specializzati, sono caratteristiche che permettono alle aziende di offrire a livello b2b funzioni specializzate, qualità, servizi più completi che rispecchiano le necessità del mercato e soluzioni ecosostenibili. Caratteristiche che rispecchiano tutte e 5 le aziende di Taiwan Excellence presenti a ITMA 2015.
Per saperne di più: www.taiwantrade.com.tw.
[st-gallery id=”5649bc38b2d89″]
[Photo by ufficio stampa]
Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…
Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…
Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…
Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…
Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…
In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…