Categories: Styling

Fashion Industry Insight: Milano regina degli acquisti

Partita la Milan Fashion Week dedicata alla donna diamo un’occhiata agli economics del mondo della moda italiano. Lo facciamo analizzando l’Osservatorio Fashion Industry Insight, che fornisce trimestralmente un’analisi dei comportamenti di spesa in forma aggregata dei titolari American Express. Ecco cosa si scopre: a dare solidità sono soprattutto i dati del secondo trimestre del 2015, che ha chiuso con un aumento della spesa media nei negozi di moda del 2,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare la crescita, spiccano gli acquisti del settore lusso, con un aumento del 4,3% circa rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e quello nei Department store, che fa segnare un +3%. “Per il mondo della moda italiana, la qualità si dimostra ancora il fattore principale di successo – commenta Carlo Liotti, Vice President & GM- Head of Merchant Services and Corporate Payments, di American Express – Come emerge dai dati dello studio, i nostri clienti si distinguono per la qualità della spesa, soprattutto in quei segmenti di fascia alta come il lusso, e per il loro prezioso apporto al settore”.

Milano si conferma capitale della moda

A livello geografico la regina del fashion risulta essere Milano, che conferma così la sua fama internazionale di capitale italiana della moda. La città meneghina registra infatti un incremento nel primo semestre 2015 della spesa totale del settore moda pari al 4,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, soprattutto nei Department stores (+16%) e nei negozi di lusso (+6%).

Inoltre, è aumentata la spesa media di ogni cliente del 3,4% rispetto all’anno precedente, soprattutto nei negozi di abbigliamento di lusso (+5.5%). A trainare la crescita della città, i Department Stores, che hanno registrato uno straordinario incremento dell’importo medio di ogni singola transazione (37%) e di affluenza di clienti (26%).

Acquisti in negozi di lusso o di fascia alta

I titolari American Express da sempre sono degli amanti della moda. Infatti, nel primo semestre 2015, il 52% degli acquisti nel settore è stato effettuato dai titolari che hanno spesso mediamente di più, ossia il 10% dei clienti American Express. Questi ultimi hanno acquistato soprattutto (78%) in negozi di lusso o di abbigliamento di fascia alta (Aspirational Fashion).

Leggi anche: Chiara Ferragni e l’oscuro degenero web.

Secondo l’analisi realizzata infatti, i clienti Top hanno speso di più e con più frequenza, triplicando le transazioni nell’acquisto di prodotti di lusso e duplicando mediamente le transazioni nelle altre categorie, ossia Aspirational Fashion, Department Stores e High Street Brands rispetto al resto dei clienti.

UTILE: Shopping, la parola chiave e Mobile.

[Photo by Pixabay.com]

Sergio Lucarelli

Recent Posts

Abbonamenti del trasporto pubblico scontati | chi ottiene il rimborso e come richiederlo; la voce sullo scontrino da tenere

Gli abbonamenti ai mezzi pubblici possono essere rimborsati o detraibili: ecco chi ha diritto allo…

43 minuti ago

Rc auto 2025 verso l’alto | rincari medi e come difendersi; la clausola che abbassa il premio

I prezzi delle polizze Rc Auto continuano a salire nel 2025. Ecco quanto aumentano in…

4 ore ago

Fine del tutelato luce e gas | date vere e cosa succede in bolletta; il passaggio che molti sbagliano

Sta per finire il mercato tutelato di luce e gas: ecco le date ufficiali, cosa…

7 ore ago

BONUS MOBILI ED ELETTRODOMESTICI | tetti di spesa e classi richieste; la svista che l’Agenzia non perdona

Il Bonus Mobili ed Elettrodomestici è stato prorogato anche per il 2025. Ma attenzione: un…

9 ore ago

SOCIAL CARD “DEDICATA A TE” | nuova ricarica, importi e negozi; la voce sullo scontrino che pochi notano

La Social Card “Dedicata a te” viene ricaricata anche nel 2025 con nuovi importi. Ma…

20 ore ago

MUTUI PRIMA CASA UNDER 36 | garanzia Consap rifinanziata e tassi attuali; il requisito ISEE che blocca molti

Il Fondo Consap per i mutui prima casa under 36 è stato rifinanziato nel 2025,…

23 ore ago