Categories: CarsLovers

Bentley Bentayga: il primo Suv del marchio luxury inglese

Cortina, Aspen o qualsiasi altra località montuosa rinomata. Con la Bentley Bentayga potete salire per le tortuose e difficili stradine in massima scioltezza a bordo di un Suv extralusso. Fa il suo effetto. Cosa? Un Suv Bentley? Sì. Il suo nome è Bentley Bentayga: lo abbiamo ammirato in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2015. Un veicolo elegante con interni di gran lusso che monta un motore da supercar ed è in grado di affrontare la guida in fuoristrada senza la minima sbavatura; probabilmente riuscirebbe perfino a non sporcare la carrozzeria.

Perché si chiama Bentley Bentayga

Cominciamo dal nome. Roque Bentayga è una montagna delle Isole Canarie, importante da un punto di vista archeologico, poiché vi sono stati ritrovati i resti di antichi insediamenti aborigeni. Bentley è sinonimo del lusso di gusto britannico. L’appartenenza al gruppo tedesco Volkswagen non deve ingannare. Come ogni Bentley, anche la Bentayga è stata interamente progettata e verrà prodotta artigianalmente nella fabbrica inglese di Crewe, motore compreso. Il materiale per i 15 pannelli che formano il rivestimento interno è stato scelto tra 7 tipi diversi di radica. Le pelli di toro sono le più pregiate e arrivano dalle regioni europee dal clima più fresco, conciate al naturale. La sola rifinitura di ogni singolo esemplare richiede 130 ore di lavoro da parte dei 58 maestri artigiani di casa Bentley.
Il primo Suv della storia per il prestigioso marchio inglese non può certo essere ordinario. Un’auto Bentley non è mai fine a se stessa. Quindi la Bentayga risponde alla perfezione alle esigenze di un utilizzo concreto. Il telaio, le sospensioni, lo sterzo, il motore e le relative configurazioni elettroniche permettono a questa raffinatissima vettura di affrontare ogni tipo di terreno: asfalto, sterrato, neve, fango, sabbia.

Guarda anche: Posche 911 Carrera, stile e potenza.

8 diverse modalità di guida

Ci sono otto modalità di guida disponibili. Un apposito computer si occupa di controllare ogni singola variazione nell’assetto, regolando i vari componenti a seconda delle necessità. Ad esempio il sistema Bentley Dynamic Ride. Si tratta di un controllo attivo del rollio che impiega, primo al mondo, un sistema elettrico da 48 volt. Controbilancia le forze laterali responsabili del rollio in curva, aumentando l’aderenza delle gomme. E il motore? Sarà anche un Suv, ma la Bentayga non dimentica mai di essere una Bentley, quindi di avere la sportività impressa nel proprio codice genetico. Il propulsore è un W12 biturbo da 6 litri. La configurazione W indica la disposizione dei cilindri in diverse bancate su un solo albero (richiamando l’idea di un ventaglio), in questo caso 3 bancate da 4 cilindri. Integra la tecnologia a cilindrata variabile: quando non è richiesta troppa potenza, vengono attivati solo 6 cilindri, in modo da risparmiare benzina e contenere le emissioni.

Bentley Bentayga, mai un Suv così veloce

Potenza di 608 cavalli e coppia massima di 900 Newton metri si traducono in un’accelerazione 0-100 in 4 secondi e 1 decimo ed una velocità massima di 301 Km/h. Mai Suv è stato così veloce. E non finisce qui. Sono previsti in un secondo momento anche un motore diesel e uno ibrido plug-in. Torniamo dentro e soffermiamoci sulla tecnologia. Immaginate ogni moderno dispositivo di sicurezza; lo troverete. Il sistema multimediale è certamente all’altezza della casa: tablet da 10 pollici per i passeggeri posteriori, connessione Wi-fi integrata e, a scelta, un impianto audio Naim; cioè la Bentley dell’alta fedeltà musicale. Perché comprare una Bentley Bentayga? Per andare ovunque e in piena sicurezza con la massima eleganza e signorilità. A bordo di una Bentley Bentayga perfino le strade sterrate sembrano pulite.

[Photo by Stylology.it]

[st-gallery id=”56029e34d595c”]

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago