Fondazione Prada Milano
Fondazione Prada, istituzione dedicata all’arte contemporanea, nasce a Milano nel lontano 1993 per volontà di Miuccia Prada e Patrizio Bertelli. L’associazione si è sempre posta come personale obbiettivo la divulgazione della cultura attraverso commissioni “utopiche” a singoli artisti, conferenze di filosofia contemporanea, mostre di ricerca ed iniziative in campo cinematografico. La stessa Fondazione Prada (sito ufficiale), è impegnata a promuovere il sapere “alla portata di tutti” per via della sua profonda e necessaria utilità nel nostro quotidiano: esso ci consente di poter distinguere con assoluta precisione i cambiamenti che avvengono dentro di noi e (in generale) nel mondo.
Dagli anni 90 al 2010 sono state organizzate ben 24 mostre nella sede principale di Milano che, il 9 maggio 2015, ha inaugurato i suoi nuovi spazi di Largo Isarco 2 (leggi abitare.it): progettata dal prestigioso studio di architettura OMA, ha coinvolto edifici preesistenti con tre nuove costruzioni, trasformando un’antica distilleria in un museo di 19mila metri quadri. Rem Koolhaas, uomo chiave di OMA, ha dichiarato che il progetto non si è basato esclusivamente su un’opera di conservazione e nemmeno su di una composizione nuova: la sede è quindi frutto di una coesistenza pacifica (ma distinta) fra i diversi stili architettonici, pur continuando a mantenere un processo di continua interazione fra le parti. (qui la scheda su archdaily.com)
Tra gli interessi dell’organizzazione spiccano le idee ed i modi in cui l’umanità le ha trasformate in discipline specifiche. La fondazione è fermamente convinta che il nuovo spazio sarà in grado di poter espandere la portata dei saperi grazie all’autonomia che ogni diverso campo sarà in grado di sviluppare, anche se il principale scopo resterà sempre lo stesso. (L’ottimo articolo di designboom.com)
Tra le passate attività promosse dalla Fondazione Prada, hanno presenziano anche:
[Photo by Instagram @alexia_gattolin]
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…