Categories: CarsLovers

Fiat Chrysler Tomahawk: l’auto più hi-tech di sempre

Il futuro è alle porte, grazie ad una straordinaria “hypercar” Fiat Chrysler Tomahawk. Dettagli grafici mai visti prima, pura potenza (2625 cv massimi) e velocità (650 km/h massimi) amalgamati insieme per dare vita alla SRT Tomahawk Vision Gran Turismo, che possiamo ammirare nel videogioco di casa Sony “Gran Turismo 6”. Se ne parla già da qualche tempo, ma merita un approfondimento, dato che potrebbe essere l’auto del futuro. Dimenticate di poterla veder sfrecciare per le strade della vostra città, in essa è contenuto il massimo della tecnologia automobilistica conosciuta fino ad oggi e rappresenta una risposta concreta ad una “sfida” lanciata proprio dalla produzione di Gran Turismo. (qui il comunicato di FCA)

La Fiat Chrysler Tomahawk è stata annunciata ufficialmente il 2 giugno 2015 da Fiat Chrysler Automobiles e sarà disponibile in tre differenti versioni tra circa 20 anni. Scopriamo insieme le caratteristiche principali che la rendono così speciale.

Fiat Chrysler Tomahawk: il design

La grande qualità del design è frutto dell’incessante lavoro di SRT. Studiata per offrire la massima aerodinamicità, è dotata di posto guida e di una copertura del motore realizzati in lattice di grafene, mentre sul retro è presente l’illuminazione al plasma ed i cinque scarichi.

“Sono davvero felice che FCA e la sua divisione sportiva, SRT, abbiano saputo interpretare lo spirito di Vision Gran Turismo grazie alla nuova SRT Tomahawk Vision Gran Turismo – ha dichiarato Kazunori Yamauchi – I progettisti di FCA US hanno preso parte a una competizione di design, che ha portato alla scelta di una concept estrema sotto ogni punto di vista: dalla sagoma, alle proporzioni aerodinamiche, ai meccanismi interni, alla tuta indossata dal pilota. Per via del concetto radicale alla base della vettura, abbiamo dovuto sviluppare nuovi elementi di simulazione fisica per Gran Turismo, in modo da poter rappresentare al meglio l’auto nel gioco. Vogliamo ringraziare tutto il personale di FCA per aver abbracciato con entusiasmo il progetto Vision Gran Turismo. Non vedo l’ora di poter condividere con tutti i giocatori di Gran Turismo la visione della SRT”.

Le prestazioni

La Fiat Chrysler Tomahawk è spinta da un imponente motore V10 da 7 litri, coadiuvato da un’unità pneumatica che soffia aria compressa alle ruote anteriori, in modo da fornire un’ulteriore spinta motrice. L’impianto pneumatico serve anche ad alimentare il sistema delle sospensioni, la pressurizzazione della tuta anti-G, necessaria al pilota per affrontare le impressionanti accelerazioni, e per gestire il movimento dei numerosi pannelli aerodinamici, che si alzano e abbassano per ottimizzare le prestazioni aerodinamiche.

Mike Shinedling, Responsabile progetti avanzati, SRT Engineering, FCA US LLC, ha detto: “Ci siamo davvero divertiti nel spingerci oltre il limite, creando la Fiat Chrysler Tomahawk per Gran Turismo 6. Il gioco pone un’enfasi notevole sul ricreare la realtà in un ambiente virtuale: il nostro obiettivo era rispettare questa filosofia, concentrandoci su una visione plausibile di un futuro dalle prestazioni estreme. Tutti possono apprezzare un design straordinario e un mezzo realizzato con tecnica ineccepibile. Quando questi due elementi si incontrano, poi, si ottiene qualcosa che va al di là di qualsiasi immaginazione”.

Le 3 versioni della Fiat Chrysler Tomahawk

  • SRT Tomahawk S Vision Gran Turismo – versione di base, caratterizzata dalla presenza di 802 cavalli dal motore e ben 217 dall’unità pneumatica.
  • SRT Tomahawk GTS-R Vision Gran Turismo – molto più veloce ed aerodinamica, è dotata di 1400 cavalli e pesa ben 300 kg in meno.
  • SRT Tomahawk X Vision Gran Turismo – il capolavoro finale, con 2625 cavalli e 650 km/h di velocità massima, senza alcun dubbio la risposta del futuro.

Leggi anche l’articolo di Focus.it.

[Photo by Fiat Chrysler – Sony Computer Entertainment Inc. / Polyphony Digital Inc. / Fiat Chrysler Automobiles]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago