Categories: CarsLovers

Shell Helix Ultra: come scegliere il giusto olio motore

C’è, ma non si vede. E’ fondamentale per la nostra auto, ma spesso l’automobilista medio gli dà poca importanza. Di cosa parlo? Dell’olio motore. Molti (siate sinceri…) non sanno neanche a cosa serve, ma basta fare una carrellata per renderci conto che merita attenzione: lubrifica gli organi meccanici in attrito volvente, contribuisce al raffreddamento del motore, protegge dalla corrosione e mantiene puliti i vari componenti.
Ma quale olio motore è il migliore? Quale il più adatto al nostro veicolo? Oggi ne parliamo analizzando gli oli motore Shell, da sempre leader nell’innovazione tecnologica, grazie a un impegno quotidiano nella ricerca e nello sviluppo.

Oli motore Shell Helix Ultra

La nuova generazione di oli motore Shell Helix Ultra si basa sulla tecnologia Shell PurePlus, in grado di offrire numerosi vantaggi al consumatore. Shell PurePlus Technology ottiene, partendo dal gas naturale, un olio base sintetico cristallino ed essenzialmente privo di impurità. Questo cosa comporta? Conferisce al lubrificante prestazioni decisamente migliori in termini di viscosità rispetto alle formulazioni sintetiche tradizionali. I vantaggi sono: riduzione dell’attrito e della volatilità rispetto ai lubrificanti tradizionali. Qui il sito ufficiale con tutte le informazioni.

Pensateci bene: Quando fate un controllo e il benzinaio vi dice che serve un rabbocco d’olio, voi osservate la marca? Se non siete degli impallinati di motori non ci avete mai neanche fatto caso. Qui elenchiamo i benefici della tecnologia Shell PurePlus, così che abbiate qualche dato utile quando accadrà di nuovo:
A) Diminuzione del consumo di olio grazie alla minore volatilità dell’olio base che consente di ridurre i rabbocchi.
B) Maggiore protezione e minore usura del motore, grazie alla viscosità ottimale garantita anche a temperature estreme. Questo, nel caso non sia chiaro, allunga non poco la vita del nostro motore.
C) Maggiore risparmio di carburante (che significa risparmiare soldi dal benzinaio) dovuto alla riduzione dell’attrito e alla minore resistenza al pompaggio derivata dall’ottimale viscosità alle basse temperature.

Controllo e cambio dell’olio motore: 3 regole

Ora che ne sapete di più è giusto tenere a mente 3 semplici regole da non dimenticare mai:
1) Il controllo del livello dell’olio va effettuato sempre a motore freddo. Il motore caldo potrebbe alterare il livello vero e proprio. Vi consiglio di fare il controllo la mattina oppure dopo una piccola pausa di 20 minuti.
2) Il cambio dell’olio va effettuato normalmente ogni 15mila km per le auto con motore a benzina e ogni 30mila km per il motore diesel.
3) Tenete sempre presente che tipo di auto guidate. Le case automobilistiche forniscono le informazioni precise per ogni modello. Spesso non ci interessiamo, ma sono fondamentali per la manutenzione del nostro veicolo.

Se volete uno strumento semplice e veloce per conoscere l’olio adatto alla vostra auto vi basta cliccare qui. In pochi secondi ho scoperto che lo Shell Helix HX7 5W-40 è il più adatto per la mia Citroen C2.
Tornando a parlare di Shell scopriamo che l’olio motore Shell Helix Ultra è stato sviluppato anche grazie alla partnership tecnica con la Scuderia Ferrari di Formula Uno che consente Shell di testare al massimo le performance dei suoi prodotti in pista, per poi trasferire i risultati nello sviluppo dei prodotti da strada. Meritano menzione anche le collaborazione tra Shell Advance e il team MotoGP Ducati Corse – con Hyundai Motorsport e Maserati.
Inoltre, a partire dal 2015 il Gruppo BMW ha scelto Shell come unico fornitore globale di oli motore aftermarket per i veicoli dei suoi marchi BMW, BMW i, BMW M, MINI e BMW Motorrad e come partner tecnico nel Motorsport.

Insomma, ora avete tutte le info utili per rendere la vita della vostra auto più semplice e duratura. Ogni tanto ritagliatevi il giusto tempo per controllare non solo l’olio motore, ma anche il livello dell’acqua nel radiatore, le pastiglie dei freni e la pressione degli pneumatici. L’auto merita attenzione per la vostra sicurezza e quella degli altri. Non scordatelo mai.

Silvio De Rossi

Share
Published by
Silvio De Rossi

Recent Posts

È la CITTÀ più ANTIPATICA d’Italia e tutti la evitano come la peste | Ci vai e scopri che non sorride più nessuno

Altro che Napoli, ormai una città diventata moda e meta di turisti. Ecco la città…

2 ore ago

La Germania è fuori moda, l’OKTOBERFEST si sposta a Napoli | Date ufficiali e location da urlo, c’è chi verrà da Boston

Ecco qual è il vero evento da non perdere se ami la birra e l'atmosfera…

4 ore ago

Fermo auto, BASTA pagare | Ora puoi liberarla GRATIS in pochi click, i vigili ti daranno ragione

Spunta una norma particolare che regala una svolta nel fermo auto. Ecco cosa si deve…

7 ore ago

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

9 ore ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

10 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

12 ore ago