Categories: CarsLovers

Motore dell’Anno: trionfa il 3 cilindri turbo PureTech di PSA Peugeot Citroen

Qualche giorno fa a Stoccarda in Germania si è tenuto The International Enge of the Year Awards, manifestazione organizzata dalla rivista britannica Engine Technology International per rendere omaggio alle case costruttrici in grado di amalgamare prestazioni high-end con riduzione dei consumi ed emissioni di CO2. Tra le categorie più acclamate ha figurato il New Engine Award, rappresentante il miglior sviluppo degli ultimi 12 mesi: il progressivo PHEV powertrain (BMW i8), l’urlante 4-litri biturbo di Mercedes-AMG GT ed il motopropulsore V8 della Ferrari California T si sono resi protagonisti di una vera e propria battaglia (testa a testa) per poter eccellere.

Motore dell’Anno: trionfa il 3 cilindri turbo PureTech

Composta dai giornalisti specializzati più rispettati della scena (oltre 65 membri provenienti da 17 paesi differenti), questa giuria dell’edizione n.17 del premio, ha inoltre decretato come miglior motore dell’anno (nella categoria motori di cilindrata 1-1.4 litri) il motore da 3 cilindri turbo PureTech, sviluppato da PSA Peugeot Citroën (dietro ai francesi, esclusivamente Volkswagen, con i motori TSI Twincharger, TSI electric-gasoline hybrid, TSI 1.4 litri, TSI ACT e TSI 1.2 litri).

Questo motore (montato in diverse tipologie sulle Peugeot 108, 208, 308, 2008, 3008 e 5008, Citroën C1, C3, C3 Picasso, C4, C4 Cactus e C4 Picasso, le DS 3 e DS 4 e su Dongfeng Peugeot 308S e 408) riduce la media dei consumi e delle emissioni di CO2 del 18% rispetto alle precedenti motorizzazioni e comprende le versioni aspirate da 1L e 1.2L (dello stabilimento di Trémery, con una capacità di 640mila motori all’anno) e le versioni turbo 1.2L, prodotte a Française de Mécanique (dal 2014, capacità di 320mila motori all’anno) e a Xiangyang (Cina, capacità di oltre 200mila motori all’anno).

In occasione della consegna di questo premio, Christian Chapelle, Direttore catena di trazione e telaio, ha dichiarato: “Con 110,3 gr al km, la leadership europea di PSA in materia di emissioni di CO2 è indiscussa. Questo prestigioso riconoscimento ottenuta dal nostro motore 3 cilindri Turbo PureTech premia il know-how dell’ingegneria del Gruppo nelle motorizzazioni benzina. Un bel riconoscimento dei progressi tecnologici compiuti da PSA in R&D per permettere consumi sempre più bassi”.

DA LEGGERE: Peugeot, quando nacque il Leoncino.

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Nei nostri mari c’è un animale immortale: non può nemmeno invecchiare | Gli scienziati l’hanno dovuto ammettere

Se il segreto per la longevità fosse custodito in fondo ai nostri mari? Gli scienziati…

1 ora ago

Addio bonifici bancari, dall’1 ottobre torniamo al vecchio metodo: il governo ha già deciso | Il tuo conto corrente non vale più nulla

Possiamo dire addio ai bonifici bancari a partire dal mese di ottobre. La decisione ormai…

4 ore ago

UFFICIALE TARI, dal 1 settembre abolita: scattano i rimborsi con la prova del cassonetto pieno | Ecco come ottenerli

Dietro l'onere della prova, questa tassa che pesa ogni anno sui cittadini, potrebbe essere oggetto…

6 ore ago

Medico di base, il servizio diventa a pagamento: 20€ solo per fare una visita | Paghi anche per un semplice mal di gola

Le difficoltà del sistema sanitario potrebbero avere risvolti sui servizi ai cittadini: se il consulto…

8 ore ago

Volvo va alla conquista della Cina, la nuova Super Hybrid con un’autonomia mai vista prima

Volvo adesso si lancia in Cina e conquista il mercato puntando tutto sulla sua Super…

12 ore ago