Styling

Volvo Lounge Console: la massima comodità in auto

Volvo Lounge Console: ne parliamo oggi. Uomini e donne sempre in giro per lavoro e business, siete spesso costretti (tra uno spostamento e l’altro) a stress e stanchezza che rischiano di complicare e rendere fastidiosi i vostri numerosi appuntamenti? Avete sempre a disposizione un autista e siete perennemente alla ricerca di una soluzione di comfort che soddisfi le vostre condizioni all’interno dell’abitacolo? Ecco cosa hanno pensato gli svedesi della Volvo per voi.

Volvo Lounge Console

A seguito dell’uscita del SUV XC90 (ottobre 2014), l’azienda nordica ha voluto presentare (al Salone di Shanghai) il “Lounge Console”, un nuovo concept situato all’interno dell’auto, che ci permette di vivere una migliore esperienza di viaggio, per quanto riguarda la comodità. Ecco alcuni dettagli:

E’ stato modificato il sedile del passeggero anteriore, a vantaggio del passeggero posteriore: un elegante vano multifunzione (dal poggia piedi al tavolino, dallo schermo per la visione di film al poggia scarpe e alla postazione makeup) rende unico e semplice ogni vostro spostamento.

Se volete stendervi, riposare e guardare un film, potete farlo senza alcun problema. Non avete idea di dove poter mettere le scarpe? Neanche quello è un problema. Donne, cercate sempre di essere impeccabili di fronte ad ogni situazione? C’è persino una postazione makeup.

Se non avete spazio a sufficienza per portare con voi ogni cosa, ricordate sempre di poter contare su di un piccolo scompartimento adatto ad ogni vostro strumento.

VOLVO XC90

Nell’anno 2002, ha ufficialmente debuttato la prima serie di questo magnifico SUV. Costruito a Torslanda (Svezia) prendendo spunto da un normale telaio, è esteticamente disponibile con una carrozzeria da cinque e sette posti, in quattro diverse tipologie (momentum, summum, r-design ed executive).

In Italia è stata commercializzata con trazione integrale e anteriore; negli USA ha registrato un record di mercato, come Volvo più venduta (di sempre) oltreoceano. Nel 2007 e 2011, la vettura ha subito un restyling con nuovi motori. Il 12 luglio 2014, ha invece cessato definitivamente la produzione della prima serie (dopo oltre 636.000 esemplari realizzati).

Nell’ottobre del 2014 al Salone dell’automobile di Parigi, viene ufficialmente presentata la seconda serie: dotata di propulsori migliori ed esteticamente più lunga (4.905 mm).

Per avere ulteriori informazioni visitate il sito Volvo.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli
Tags: Volvo

Recent Posts

Regali di Natale 2025 per lei | Moda tra lusso e low cost: idee per stupire chi ami | La wishlist che accende la festa

Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…

2 settimane ago

40€ al mese per le MAMME | INPS sblocca l’aiuto 2025 e le domande: come rientrare e non perdere il bonus

Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…

2 settimane ago

Finalmente prezzi in rallentamento | ISTAT fissa l’inflazione di ottobre al 1,2%: quali sono gli effetti sugli stipendi?

Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…

2 settimane ago

Viaggetti in aereo senza svenarsi | 20 mete europee economiche: spesa media e idee pratiche

Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…

2 settimane ago

Lo chiamano il “paese che muore”: lo puoi raggiungere solo a piedi ed è uno spettacolo italiano | Pochi minuti di macchina per tuffarti in un sogno

Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…

2 settimane ago

Risparmio furbo anche al supermercato | 5 trucchi per la spesa per risparmiare e avere la qualità al massimo: quello che pochi notano

Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…

2 settimane ago