Google Map Maker: Android robot urinating on the Apple
E’ la notizia del giorno. Google Map Maker sotto attacco. E anche l’immagine del giorno. Android “la fa” su Apple. Condivisa su tutti i social già centinaia di volte pare sia lo scherzo di un hacker che non gradisce il nuovo sistema di modifica delle mappe di Google. L’inserimento dell’immagine dimostra che in effetti qualcosa non va.
A sottolineare il parere negativo una scritta (entrambe nella zona di Rawalpindi in Pakistan) dove si legge “Google Review policy is crap” dove “crap” sta per “schifezza”. Giusto per non girarci troppo attorno. La prima immagine non è più visibile (era qui), mentre potete ancora ammirare la seconda (qui).
Per capire meglio quanto accaduto vi consigliamo di dare un’occhiata agli articoli di TheVerge, BoingBoing e Mashable. Utile anche Wired.it. Qui una visione completa su Google News.
Ecco cosa scrive Big G in merito alla possibilità di modificare le mappe: “Arricchisci Google Map con le tue conoscenze di un luogo. Utilizza Google Map Maker per migliorare la mappa di luoghi che ti interessano. Aggiorna la mappa vista da milioni di utenti Google Maps”. E ancora: “Google Map Maker consente di aggiungere e aggiornare dati geografici visualizzabili da milioni di utenti su Google Maps e Google Earth. Condividendo informazioni sui luoghi che conosci, come le attività commerciali del tuo Paese o aree del tuo campus universitario, puoi assicurarti che la mappa rappresenti con precisione la realtà che ti circonda. I tuoi aggiornamenti verranno esaminati e, una volta approvati, verranno visualizzati online dove saranno visibili a persone di tutto il mondo”.
UPDATE! Su Mashable si legge che un portavoce di Google ha spiegato l’accaduto. Si tratta di un “abuso” di un utente che ha utilizzato Map Maker. I contributi degli utenti vengono solitamente controllati, ma in questo caso qualcosa non ha funzionato.
Dalla maglia in cashmere alla minibag scintillante: ispirazioni concrete per un dono che fa dire…
Da gennaio 2025 arriva un nuovo sostegno per le madri lavoratrici: l’INPS conferma l’avvio dell’aiuto…
Il rallentamento dell’inflazione prosegue: secondo i dati ISTAT, a ottobre i prezzi al consumo crescono…
Con un po’ di pianificazione e qualche accorgimento, volare in Europa per un weekend può…
Arroccata su uno sperone di tufo e raggiungibile solo a piedi, Civita di Bagnoregio continua…
Fare la spesa senza svuotare il portafoglio è possibile: bastano attenzione, strategia e un pizzico…