Categories: BuzzBuzz

Google Map Maker: Android la fa su Apple

E’ la notizia del giorno. Google Map Maker sotto attacco. E anche l’immagine del giorno. Android “la fa” su Apple. Condivisa su tutti i social già centinaia di volte pare sia lo scherzo di un hacker che non gradisce il nuovo sistema di modifica delle mappe di Google. L’inserimento dell’immagine dimostra che in effetti qualcosa non va.

A sottolineare il parere negativo una scritta (entrambe nella zona di Rawalpindi in Pakistan) dove si legge “Google Review policy is crap” dove “crap” sta per “schifezza”. Giusto per non girarci troppo attorno. La prima immagine non è più visibile (era qui), mentre potete ancora ammirare la seconda (qui).

Google Review Policy is crap

Google Map Maker sotto attacco

Per capire meglio quanto accaduto vi consigliamo di dare un’occhiata agli articoli di TheVerge, BoingBoing e Mashable. Utile anche Wired.it. Qui una visione completa su Google News.

Ecco cosa scrive Big G in merito alla possibilità di modificare le mappe: “Arricchisci Google Map con le tue conoscenze di un luogo. Utilizza Google Map Maker per migliorare la mappa di luoghi che ti interessano. Aggiorna la mappa vista da milioni di utenti Google Maps”. E ancora: “Google Map Maker consente di aggiungere e aggiornare dati geografici visualizzabili da milioni di utenti su Google Maps e Google Earth. Condividendo informazioni sui luoghi che conosci, come le attività commerciali del tuo Paese o aree del tuo campus universitario, puoi assicurarti che la mappa rappresenti con precisione la realtà che ti circonda. I tuoi aggiornamenti verranno esaminati e, una volta approvati, verranno visualizzati online dove saranno visibili a persone di tutto il mondo”.

UPDATE! Su Mashable si legge che un portavoce di Google ha spiegato l’accaduto. Si tratta di un “abuso” di un utente che ha utilizzato Map Maker. I contributi degli utenti vengono solitamente controllati, ma in questo caso qualcosa non ha funzionato.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago