Categories: FoodNTrip

@AskExpo Twitter: come usare il social info point di Milano Expo 2015

E’ nato @AskExpo, più che un account Twitter è un vero e proprio “Social info point” frutto della collaborazione tra Twitter Italia ed Expo Milano 2015. Il servizio fornirà in tempo reale, in lingua italiana e inglese, le informazioni utili e le soluzioni più pratiche per visitare la manifestazione e per scoprire la città. @AskExpo come arrivo all’Expo? @AskExpo dove posso acquistare i biglietti? @AskExpo quali sono gli eventi previsti oggi ad Expo? Queste e altre domande troveranno risposta su Twitter a partire dal 24 aprile fino al termine della manifestazione, grazie all’account @AskExpo.

@AskExpo disponibile 7 giorni su 7

Il servizio sarà disponibile 7 giorni su 7, dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle ore 20.00; venerdì, sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 23.00. Il “Social info point” sarà quindi un punto di riferimento, diretto e tempestivo, per i visitatori dell’Esposizione Universale, rispondendo nell’ambito di 4 grandi aree tematiche: comprare, visitare, scoprire, muoversi. Dagli aspetti logistici ai consigli di intrattenimento, dai luoghi di interesse ai servizi per i visitatori, da come muoversi fino alle informazioni sull’offerta turistica della città e i servizi di pubblica utilità: tutte le domande troveranno risposta in 140 caratteri su@AskExpo.

“Con @AskExpo – ha dichiarato Piero Galli, Direttore Generale della Divisione Sales & Entertainment di Expo 2015 S.p.A. – offriremo un servizio innovativo che renderà l’esperienza di visita di Expo Milano 2015 ancor più interattiva e coinvolgente. Attraverso questo account Twitter i visitatori, sia italiani che stranieri, riceveranno le risposte alle loro domande, in maniera semplice e tempestiva. Per tale motivo, siamo certi che questo progetto diventerà un importante punto di riferimento. Di fatto stiamo aprendo una finestra di dialogo immediato e diretto con i cittadini di tutto il mondo. Mettendo a frutto le potenzialità di uno dei maggiori social network internazionali, Expo Milano 2015 sarà in grado di supportare e indirizzare al meglio chi dal 1° maggio raggiungerà il sito espositivo e il capoluogo lombardo”.

“Ogni giorno nel mondo milioni di persone usano Twitter, non solo per esprimere e condividere i loro interessi, ma anche per richiedere e ricevere informazioni. Twitter è infatti live, conversazionale e pubblico e per questi motivi rappresenta la piattaforma ideale per lo sviluppo di servizi di ‘citizen care’” – ha commentato Salvatore Ippolito, Country Manager di Twitter Italia – “In questi mesi sono state moltissime le conversazioni su Twitter relative a Expo 2015 e questo ha reso naturale la scelta di affiancare Expo nella creazione di @AskExpo, un punto di riferimento in tempo reale per i visitatori e il primo esperimento al mondo di questo tipo realizzato per un’Esposizione Universale”.

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago