Categories: Socialize

Instagram che cos’è: febbre e compulsione social da foto

Instagram che cos’è? E’ uno dei social network più utilizzati al mondo. Ormai noto come Twitter e Facebook, Instagram è un applicazione sviluppata dagli americani Kevin Systrom e Mike Krieger; attualmente di proprietà di Mark Zuckerberg, registra circa 200 milioni di utenti attivi ogni giorno. Ma scopriamo meglio i segreti del suo successo.

Instagram che cos’è

Instagram (come si usa) è un innovativa applicazione capace di unificare fra loro le funzionalità di un social network e di un editor di foto dando la possibilità all’utente di modificarle attraverso filtri e cornici per poi caricarle sul proprio profilo personale.

Instagram come è nato

Come Twitter e Facebook anche Instagram ha una storia particolare da raccontare: siamo nell’anno 2010; Kevin Systrom e Mike Krieger, finanziati delle società Baseline Ventures e Andreessen Horowitz, stanno lavorando ad un’applicazione chiamata Burbn: dotata di numerose funzionalità legate soprattutto all’HTML 5 (avrebbe fruttato ai due negli anni successivi mezzo milione di dollari) venne modificata dagli sviluppatori, che fino a quel momento non avevano previsto un cambio di direzione e su intuizione di Krieger decisero di includere nel progetto anche una funzione fotografica.

Il successo di Instagram

Il lancio di Instagram avvenne su Itunes il 6 ottobre del 2010, da quel momento iniziò la fortuna del team: dopo soli tre mesi registrarono un milione di iscritti; nel settembre dell’anno successivo migliorarono drasticamente la qualità dell’app e nel luglio del 2011 raggiunsero quota 10 milioni.
Il 9 aprile del 2012 Mark Zuckerberg, proprietario di Facebook, acquisì il servizio per la cifra record di 1 miliardo di dollari.

I numeri di Instagram

Secondo Gadgetreview, Instagram è popolato attualmente da 200 milioni di persone: si stima che oltre il 70% abbia un’età compresa tra i 24 e i 34 anni; sarebbero invece ragazze il 55% degli iscritti complessivi. Un social network giovanile che conferma l’interesse soprattutto femminile per la fotografia.

Curiosità su Instagram

Una delle sue particolarità è la possibilità di rendere visibili a livello mondiale le nostre foto attraverso il tab “Popular” che mostra in tempo reale quali sono appunto quelle più popolari.

Le date importanti

A giugno del 2013 fu rilasciata la versione 4.0 dell’app che permette tutt’ora agli utenti la creazione di video di una durata massima 15 secondi. La versione per Windows Phone venne annunciata il 22 ottobre 2013 durante il Nokia World; negli ultimi mesi dell’anno l’app venne adattata anche al sistema operativo IOS7 dell’iPhone.

[Photo free copyright by Pixabay]

Cristian Nisticò

Share
Published by
Cristian Nisticò

Recent Posts

Ottobre 2025 tra sapori e tradizione: le migliori sagre italiane da segnare in agenda

Scopri le sagre più autentiche di ottobre 2025: tra funghi, castagne, tartufi e pistacchi, un…

1 ora ago

STOP riscaldamento, da ottobre la tua caldaia diventa ILLEGALE | Ti tocca prendere borse d’acqua calda per tutti

Con l’arrivo di ottobre stop alle caldaie. Tutto quelli che bisogna sapere sulle alternative esistenti…

2 ore ago

TARI, ora è legge: NON va più pagata | Nessuno può obbligarti a farlo, con quei soldi comprati l’ultimo iPhone

Tutto quello che c’è da sapere sulla Tari. Non va pagata e nessuno può obbligarlo…

4 ore ago

Ultima chiamata: inviate questo documento o il Fisco prenderà PER SEMPRE il vostro stipendio | Pochi giorni di tempo

Qualcuno potrebbe bussare alla tua porta e solo in quel caso sarà troppo tardi. Per…

15 ore ago

Pizza surgelata, questa è da BRIVIDI | Quando la vedi in frigo, scappa subito: la rifiutano persino i golosoni seriali

Sembra una normale pizza da supermercato, ma nasconde un dettaglio molto pericoloso. Ecco tutti i…

18 ore ago

Napoli non più, il CAFFÈ più BUONO d’Italia lo bevi solo in questa cittadina del Nord | È tutto vero, la qualità è superlativa

Crolla un iconico mito. Il caffè più buono d’Italia, e volendo anche nel mondo, non…

20 ore ago