Categories: Socialize

Instagress: come funziona il bot di Instagram

Come aumentare follower su Instagram. Non è il massimo, ma potete usare gli Instagram bot. Instagress è uno dei più famosi. Permette di inserire specifici hashtag e automatizza i like a foto o segue persone in base proprio a tali hashtag. Inoltre permette di preparare commenti standard che verranno poi postati in automatico sulle foto per conto tuo. Instagress costa 2 dollari per 3 giorni, 5 dollari per 10 giorni e 10 dollari per 30 giorni, perciò è abbastanza abbordabile. Il servizio offre anche una prova gratuita di 3 giorni: quindi potete testarlo senza spese.

Instagress: qualche consiglio

Consigli: su Instagress cercate di utilizzare hashtag piuttosto specifici, hashtag che vengono usati da persone con le passioni simili alle vostre. Dovete invece utilizzare commenti piuttosto generici, così che possano andare bene per tutte le foto. Ecco alcuni esempi: “Wow!”, “Nice pic”, “Damn!”, “I’m jealous!”. Chiaramente in inglese, così che il commento vada bene in tutto il mondo. Per spingere gli utenti a visitare il vostro profilo potete usare “Your pics > my pics”.

Provate, ma non aspettatevi un risultato strabiliante: noterete un numero risicato di nuovi follower, qualche decina di like e una buona quantità di commenti. Attenti però: rischiate di inserire commenti su foto “scomode” solo perché l’utente ha utilizzato uno degli hashtag scelti da voi. Se invece vi focalizzate sull’aumento di follower il risultato sarà sicuramente migliore. Ma fate attenzione: il vostro Instagram seguirà molti account, ma di media solo 1 su 5 ricambia il follow. Quindi per fare 100 follower rischiate di aumentare i vostri di ben 500. Questo follow-spam danneggerà il vostro feed di Instagram. In pratica vedrete foto di persone a voi totalmente sconosciute e perderete il “sentiment” dei vostri colleghi/amici/conoscenti.

Importante: questa situazione rischia di rovinare i vostri rapporti “social” su Instagram. I vostri conoscenti sono contenti di vedere i vostri like. Non vedendoli più arrivare potrebbero smettere di seguirvi. Si rischia così di essere defollowati. Questo è un male. Quindi fate attenzione: l’engagement è più importante del numero di follower. Ci sono account con poche migliaia di follower che ottengono molti più like di altri con numeri decisamente più alti. Quindi pensateci: vale la pena usare i bot?

[Photo composite by Stylology.it]

Sergio Lucarelli

Share
Published by
Sergio Lucarelli

Recent Posts

Posterland compie 30 anni: stampa, moda e visione del futuro

Fondata nel 1995 da Pascale Lacrouts, Posterland è oggi una delle realtà più riconosciute in…

3 settimane ago

SheCyber 2025: leadership femminile, AI e sicurezza informatica

Il 13 giugno 2025, nella sede di SMI Group a Roma, è andato in scena…

3 settimane ago

Dimensione accoglie i clienti Virgin Fibra: più connettività, stessa trasparenza

Un’operazione strategica che rafforza la presenza di Dimensione, operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni, sul…

4 settimane ago

Momodesign FGTR Classic: lo street style prende il volo per l’estate 2025

Per l’estate 2025, Momodesign lancia un restyling audace del suo iconico casco FGTR Classic, portando…

1 mese ago

Alpine A390: svelata la sportiva elettrica da 470 CV con anima da SUV

Alpine entra in una nuova era con la A390, la prima SUV coupé completamente elettrica…

1 mese ago

SMI Group: Dieci Anni di Innovazione tra Generazioni, Tecnologia e Cultura del Futuro

In un’epoca in cui la tecnologia evolve rapidamente e il tessuto aziendale si arricchisce di…

1 mese ago